31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle mura di Trento tra la porta d'Aquileia, ed il convento di s. Francesco, buttata dal sig.<br />

Gioseffo Ruffini reggiano. Fui presente anch'io, e feci coro con altri nostri Religiosi.<br />

Le vendemmie di quest'anno dappertutto sul Trentino, e nell'Italia furono eccessivamente<br />

abbondanti, cosicché per non sapere dove riporre il brascato molti han differito il vendemmiare,<br />

ed altri han fatto lavorare i bottari anche ne' giorni festivi. Il prezzo del brascato fu bassissimo:<br />

niuno ne voleva. In certi luoghi fu pagato un solo fiorino la brenta. Nessuno pensava che fossevi<br />

tanta abbondanza. Provenne dall'esser l'uva sana, grossa e mostosa. Il cielo fu sempre bello, e<br />

sereno.<br />

7 novembre <strong>1785</strong><br />

17 novembre, cominciammo a scaldare il refettorio, e finimmo nel giorno 21 di marzo.<br />

20 novembre <strong>1785</strong><br />

20 novembre cominciò a piovere, e nel giorno 22 festa di s. Cecilia, intorno alle otto di mattina,<br />

la Fersina prostrò e portò via tutto il ponte di pietra sotto il Cornicchio, per cui andavasi da<br />

Trento a Povo, con gran danno del pubblico, e tolse l'acqua agli edifici suoi, cioè molini, seghe,<br />

filatori, mai 2 ecc.<br />

22 novembre <strong>1785</strong><br />

22 di sera ho veduto la prima volta il mio Giornale Trentino stampato, e legato.<br />

5 dicembre <strong>1785</strong><br />

5 dicembre, lunedì, cadde la prima volta la neve nel convento nostro di Trento, ed in città, ma<br />

pochetta, cosicché nello stesso giorno io ho potuto ritornare a Roveredo.<br />

Ne' passati giorni ho inteso, che un prussiano ha comperato a vilissimo prezzo in Vienna delle<br />

argenterie di chiese. Ritornato a Berlino fu creduto un ladro, e perciò carcerato. Essendo stato<br />

scritto a Vienna fu risposto che veramente ha comperato le perdette argenterie. Quindi furono<br />

ricomperate dall'eretico Federigo secondo re di Prussia, e distribuite alle chiese cattoliche.<br />

Nell'ottobre scorso le monache Agostiniane Terziarie di Sacco, finalmente dovettero uscire dal<br />

loro sacro chiostro, ed abbandonarlo, benché tra di loro vi fossero alcune clarisse incorporate<br />

con espressa licenza di Giuseppe secondo. I loro beni stabili furono stimati fiorini 10.682 e<br />

carantani dodici, ed esposti all'incanto nella Gazzetta trentina. Parimente i beni mobili nello<br />

stesso tempo furono incantati.<br />

L'imperatore ha destinato, ed applicato all'Instituto de' poveri di Vienna la fondazione viennese<br />

di 60 mila fiorini fatta già tempo per quelli, che convertivansi alla religione cattolica. Mi fu<br />

detto, che il medesimo imperatore avendo ricercato quanti eretici si trovassero in Trieste, ed<br />

avendo inteso, ch'erano circa sei mila, rispose, ch'erano pochi. Nell'ottobre ha regalato cento<br />

mila fiorini al principe di Kaunitz per la pace cogli olandesi da lui proccurata; e ad altri signori<br />

non piccioli altri regali. Nella Boemia furono soppresse sessantadue conventi di persone<br />

religiose.<br />

Ai 3 e 4 novembre in Trento vi fu concorso nel castello per le cure capitolari di Fovogna, e di<br />

Eggenthal.<br />

Ai tre, giorno di venerdì si hasca puccin atoilpa drebo naven turasar dagna dilavis, aven<br />

dosessan ta cinquean ni dietà, e quar anta cinquedia bitocon pub blicoscan dalo, emor morio 3 .<br />

8 dicembre <strong>1785</strong><br />

8 dicembre fu qui in Roveredo il barone Carlo de' Martini di Revò, consigliere cesareo intimo e<br />

di Stato, inviato a Milano per sistemare quel governo giudiciale, sul gusto corrente. Arrivò a<br />

2 *Magli.<br />

3 *si ha scapuccinato il padre Bonaventura Sardagna di Lavis, avendo sessantacinque anni di età, e<br />

quarantacinque di abito con pubblico scandalo, e mormorio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!