31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

abantini sollevati a Hesselt sono fuggiti, e sonosi ricoverati nel Brabante olandese alla<br />

comparsa delle truppe austriache, eccettuati que' pochi, che furono arrestati, e fatti prigionieri.<br />

Nel predetto giorno terzo ha piovuto soltanto qualche ora della mattina.<br />

4 novembre 1789<br />

Il giorno quarto fu tutto bello, e buono. Nel medesimo giorno ho letto, che il governo d'Insprugg<br />

ha ricevuto ordine da Vienna di pensionare i Frati Mendicanti; e che lo stesso governo ha<br />

risposto, non esser sufficiente a ciò la Cassa di Religione. Ho pure inteso essere stato scritto da<br />

Vienna, che l'imperatore ha nuovamente sputato sangue.<br />

5 novembre 1789<br />

Nel giorno quinto ha piovuto dalla mattina sino quasi alla mattina seguente con danno delle<br />

cantine di Trento, e con inquietezza de' soggetti alla Fersina.<br />

6 novembre 1789<br />

Nel giorno sesto ho letto in data di Vienna 29 ottobre, che l'imperatore ritrovasi perfettamente<br />

sano, e vigoroso, che fu alla caccia, ed al teatro italiano, che tiensi tre volte alla settimana. Che<br />

nelle Fiandre austriache sonovi de' gran tumulti. Che in Francia commettonsi ancora delle<br />

crudeltà. Non posso e non voglio scrivere di più. Bensì aggiugnerò, che per Trento non è<br />

passato alcun corriere colla nuova di Belgrado. Che finora non si sa, che l'imperatore abbia detta<br />

una parola rapporto alla presa del medesimo, od al bravo Laudon. Che non fu fatta parola della<br />

moglie, né del nipote dello stesso Laudon. Aggiungo pure, che nella Gazzetta d'oggidì si<br />

riferisce, come il detto Laudone ha scritto all'imperatore che non sa se attesa la sua salute<br />

cagionevole potrà fare la terza campagna.<br />

Nel medesimo giorno sesto non ha punto piovuto.<br />

7 novembre 1789<br />

Nel giorno settimo ha piovuto assai dalla mattina sino alla mezza notte seguente, con disturbo<br />

de' vicini alla Fersina, ed alla Saluga.<br />

8 novembre 1789<br />

Nel giorno ottavo, essendo domenica, convenimmo tutti nel Duomo per portare<br />

processionalmente a s. Maria Maggiore la Madonna di s. Luca; ma piovendo, la processione con<br />

la detta Madonna fu fatta tutta dentro il mentovato Duomo, in cui fu pure cantata la Messa<br />

sull'altare maggiore innanzi alla stessa Madonna. La cantò monsignor Piccini, essendo<br />

pienissimo di popolo il Duomo, e stando nel castello il vescovo. La pioggia continuò sino alla<br />

notte ben avanzata. Nella seguente mattina non piovette; ma si vide la neve abbassata di molto<br />

su' monti nostri, e vicina a Povo. Anzi non piovette né pure in tutto il detto giorno nono. Non<br />

nel decimo-sedicesimo.<br />

La grazia dunque fu ottenuta da Maria Santissima.<br />

10 novembre 1789<br />

Li dieci leggo, che l'imperatore ha visitata la Laudona, e che le ha esibito qualche grazia; ma<br />

ella rispose che nulla bramava per se stessa, bensì per il pubblico. Leggo, che un ongaro grande<br />

lo ha disgustato.<br />

Nel medesimo giorno per atto di carità ho fatto una copia di un memoriale lungo diretto a sua<br />

maestà da Giacomo, e Domenico fratelli de Luca di Grigno, i quali per ottenere giustizia sono<br />

stati a Insprugg, Vienna, Semelino, Milano, Monza, Roveredo, ma sempre in vano; anzi furono<br />

carcerati due volte, benché l'imperatore abbia fatto un decreto favorevole a loro li 9 ottobre<br />

1787. Hanno un credito di fiorini 1.178 e per li danni, e le spese dimandano compreso il credito,<br />

fiorini 3.556. Io temo, che non conseguiranno il loro intento. Pretendono i detti fiorini dall'erario<br />

regio, perché il daziale di Grigno ha loro tolto il legname, che hanno tagliato ne' boschi di<br />

Grigno colla licenza della comunità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!