31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Verona. Il ladro fu scoperto, e ricuperata la campana. Sul Cantone di Trento fu rubata una<br />

secchia di rame piena di latte, mentre che la donna di lei padrona col coperchio in mano guardò<br />

altrove.<br />

Negli ultimi di marzo in Roveredo è morto dalle petecchie il medico Giuseppe Fontana<br />

roveretano gioseffista di prima classe. Visse circa 58 anni.<br />

4 aprile 1788<br />

Li quattro aprile venerdì è comparso il primo foglio del Postiglione, Gazzetta monauniana di<br />

Trento, che sarà continuata per dare le notizie della guerra presente tra il turco, l'Austria, e la<br />

Moscovia.<br />

Nel medesimo giorno è caduta della neve su i monti poco lungi da Povo, e da Sardagna.<br />

Intendo, che dal castello di Buon Consiglio tre volte fu insinuato ai Padri di san Marco, che si<br />

astengano dal suonar molto le sacre campane. Intendo pure, che il vescovo di Verona Gio.<br />

Morosini non ha voluto ordinare cherici trentini, e che perciò sono andati due a Venezia, e<br />

dodici a Padova, dove furono ordinati. Né pure il vicentino ha voluto ordinarli.<br />

In più chiese di Trento furono cantate delle Messe in ringraziamento al Signor Iddio, per la<br />

salute ristituita al nostro vescovo.<br />

5 aprile 1788<br />

Li cinque, sabato, partì da Trento per l'Italia il fu piovano di s. Maddalena di Trento Padre<br />

Domenico Pini comasco. Dovette partire, perché ha incontrata la indignazione del detto vescovo<br />

coll'esser amico de' contrari al medesimo. Fuvvi un molto grande impegno perché non partisse.<br />

Altri dicono, che col suo parlare abbia disgustato il Conte Matteo fratello del detto vescovo.<br />

6 aprile 1788<br />

Li sei, domenica seconda post Pascha, nel Duomo di Trento fu solennizzata secondo il solito la<br />

festa della Dolorata; ma benché fosse il tutto preparato, e tutti anche li Regolari, stessero nel<br />

Duomo, non fu fatta la processione perché fuvvi un pò di vento. Nella mattina fece il panegirico<br />

un abatino italiano giovine, che dice la santa Messa nel solo brevissimo spazio di sei minuti, e<br />

va vestito con moda strana. È padovano.<br />

Ho parlato con un ex canonico tedesco, ed ho inteso da lui che alla tavola del suo vescovo aveva<br />

sempre al pranzo sedici pittanze, ed otto alla cena. Che lusso!<br />

Ho letto, che ultimamente ha finito di vivere Lodovico Giuseppe barone di Welden della diocesi<br />

di Augusta vescovo di Frisinga, nato gli undici di maggio 1727, ed eletto li 12 gennaio 1769.<br />

Ch'è parimente morto Ernesto Conte di Herberstein primo vescovo di Lintz.<br />

Non parlo di guerra, perché non sono sinceri li ragguagli. Le cose per altro vanno malamente<br />

per Gioseppe.<br />

13 aprile 1788<br />

Li 13 domenica terza dopo Pasqua in Trento fu solennizzata la festa di san Simonino; ma non<br />

fuvvi la processione solennissima di tutta la città.<br />

Ultimamente fu rubata l'argenteria della chiesa parrocchiale di Garduno e portata a Verona.<br />

L'imperatore poi ha tolto trentaquattro calici alla chiesa prepositurale di Bolgiano,<br />

lasciandogliene soltanto sei.<br />

16 aprile 1788<br />

Li sedici il nostro vescovo per la prima volta in carrozza è uscito di castello a spasso.<br />

20 aprile 1788<br />

Li 20 leggo in lettera scritta dall'Ungheria 11 aprile, che all'imperatore ed al maresciallo Lasci<br />

sono morti più di 60 bellissimi cavalli inglesi, che forse avran valuto più di cento mila fiorini; e<br />

che né pur là vi è alcuna nuova di guerra. Bensì, che dicesi essere impraticabili le strade ai<br />

confini dell'Ungheria. Altre lettere portano, che l'imperatrice delle Russie Cattarina sia stata

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!