31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

accettarlo come eretico, fu messo in arresto; e che veduto ciò dalla madre Gran Duchessa ne<br />

rimproverò il marito, e subito spedì un corriero al suo padre Carlo terzo re di Spagna.<br />

Nell'università di Gratz ultimamente fu difesa in pubblica tese, che non si dà peccato originale.<br />

L'imperatore ha condotto a Vienna da Cherson una donna arabica d'anni sei, con ordine, che si<br />

lasci viver a seconda della natura.<br />

19 luglio 1787<br />

Li diciannove cadde molta tempesta ne' contorni di Trento, cioè a Civezzano ecc.<br />

24 luglio 1787<br />

Li 24 sono passati per Trento alcuni soldati nuovi fatti per forza nella Valle Lagarina. Ho inteso,<br />

che sono scappati tutti que' giovani, che temevano di essere arruolati. Che l'imperatore ha<br />

dimandato a' fiamminghi la sua sorella col di lei consorte, e che sia spedito a Vienna il capo<br />

della ribellione con altri deputati, per trattare con loro. E che il re di Prussia manda sessantamila<br />

soldati nell'Ollanda in sussidio dello Stattholder suo cognato, e di sua sorella.<br />

25 luglio 1787<br />

Li 25 luglio, mercoledì, questa mattina sono partite da Trento per Roveredo due monache<br />

salesiane, mandate da Vienna dall'imperatore acciocché in Roveredo nel convento salesiano<br />

insegnino le lingue tedesca e franzese. Alloggiarono appresso il sig. Conte Pio di Wolckenstein<br />

insieme col loro confessore. Venne a riceverle il sig. arciprete di Villa Conte Massimiliano di<br />

Lodrone direttore delle Salesiane di Roveredo, cui ha ottenuto di poter vestire sino al numero<br />

tassato di 24. Pagherà le spese del viaggio l'imperatore. Nel medesimo giorno una folta<br />

tempesta 63 ha rovinato affatto le campagne di Mori, Isera, Lancima, Garduno, Marco, Lizzana,<br />

Terraguolo, Serrada ecc. Fu pesato un grano dieci oncie.<br />

28 luglio 1787<br />

Li 28 cominciammo a dir nella santa Messa la colletta ad petendam serenitatem; ma senza<br />

bisogno.<br />

Leggo, che in Vienna sono stati deposti vari ministri tra' quali sette per aver danneggiato l'erario<br />

regio di cento settantanove mila trecento e tredici fiorini. Leggo, che in Parigi ultimamente fu<br />

trovato incorrotto il cadavero colla bara intera del fondatore del monastero della Misericordia,<br />

vestito de' suoi abiti sacerdotali, e coi lineamenti del suo volto. È nel sobborgo di s. Germano,<br />

dove fu seppellito già cento e trentatre anni; che vuol dire nel 1654.<br />

In Aldeno è stato ammazzato un uomo; ed in Valdisole ai bagni si ha casualmente annegato il<br />

sig. don Marco Mimiola di Tresio 64 . A Rabbi fu ferito un uomo da un Dallavo di Trento. In<br />

Cavedine pure sonosi feriti degli uomini.<br />

Ricevo lettera da Valdagno, terra del Vicentino, che li 21 del corrente luglio, giorno di sabato, in<br />

Vicenza è accaduto un fatto spaventoso. Era quasi ridotta al fine la fabbrica lignea d'uno<br />

steccato con gradini, e palchi per fare in esso la corsa de' cavalli. Dopo le ore otto italiane del<br />

detto giorno, levando il sole si suscitò un fiero oragano con tempesta, e durò cinque minuti in<br />

circa. In sì poco tempo colla furia del vento sorprese la gran fabbrica, e tutta non solo la<br />

sconquassò, ma ne atterrò e portò gran parte per aria. Due uomini rimasero morti sul fatto, un<br />

altro poche ore dopo spirò l'ultimo fiato, e dodici e più restarono feriti per le violente cadute coi<br />

materiali. Un uomo fu portato per aria con un tavolato trentacinque passi lontano, ma senza<br />

lesione. Tutta la fierezza si scagliò sopra il solo steccato. Il nostro convento, benché vicino, non<br />

ebbe alcun patimento; corsero però li Religiosi per aiutare i moribondi, ed i feriti. Né pure la<br />

città fu punto molestata. Il caso è certo certissimo. Se ciò fosse accaduto in una chiesa in tempo<br />

di Messa, o Vespro, guai!<br />

63 *Grandine.<br />

64 *Tres.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!