31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di lasciare quella università, e ritornare a Trento, non so come, ora più non parla di ritornare, ma<br />

resta 31 .<br />

Il suddetto vescovo ungaro si nomina Antonio de' baroni Andrassy primo vescovo di Rosnavia<br />

(Rosenau) creato poco avanti l'anno 1781.<br />

Il gazzettiere trentino avendo letto nella Gazzetta di Colonia, che l'imperatore nega il<br />

Purgatorio, è andato dal sig. cancelliere Giambattista Gentilotti a chiedergli se aveva da inserir<br />

ciò nel suo Foglio de' nove del corrente, ma ebbe una negativa. Tutto Trento lo sa, e dai buoni<br />

se ne parla con orrore. Un altro ha detto, che lo ha letto nel Foglio francese stampato in Vienna,<br />

cioè che l'imperatore ha proibito il pregare per li defunti, perché finalmente fu rilevato, che il<br />

Purgatorio non esiste, secondo il sistema della vera religione. Ciò è conforme alle massime<br />

pessime correnti, ed a ciò, che l'imperatore ha detto in Roma. Quindi è, che noi sacerdoti non<br />

abbiamo più Messe da celebrare per commissione de' cristiani. Vedi sotto al 7 luglio.<br />

12 gennaio 1787<br />

Li dodici ho ricevuto la nuova lista de' predicatori diocesani destinati dal vescovo. Ella è questa.<br />

Aldeno, Garniga, e Cimon festivo don Giangiacomo Paoli da Mezzolombardo<br />

Banale, don Giuseppe Bezzi<br />

Besenello e Mattarello, Primo Somalvigo di Trento<br />

Brentonico, don Felice Menapace di Rallo<br />

Blegio, o s. Croce, don Francesco Antonio Claus di Trento<br />

Calavino, don Antonio Zecchini di Ledro<br />

Calceranica e Vigolo, don Giuseppe dalla Rosa di Canzolino<br />

Cavedine, don Niccolao Oradini di Ledro<br />

Civezzano e Cognola festivo, don Gio. Pietro Pini iunior di Trento<br />

Condino, don Romedio Conci di Maleto<br />

Corredo, e Smarano, don Cristoforo Dal Piaz da Terres<br />

Denno, e Flavon, don Pietro Barbacovi di Taio<br />

Livo, don Giacomo Antonio Gigli di Becceca 32<br />

Isera festivo, don Filippo Chiusole di Chiusole<br />

Malé, don Antonio Aloisio Girolamo Conte de' Melchiori di Trento, figlio del Conte<br />

Sigismondo<br />

Mori, don Leonardo Leonardi dal Vo d'Avio<br />

Ossana, don Antonio Largaioli da Val di Sole (Presson)<br />

Pergine, don Giuseppe Monauni di Trento, curato di Villazzano<br />

Rendena, don Domenico Poli da Storo<br />

Revò, e Cloz, don Antonio Voltolini di Trento<br />

Sarnonico, Fondo e Romeno, don Antonio Lunelli di Torchio<br />

Taio e Torra, don Vincenzo Nella di Rendena<br />

Tassullo, don Giuseppe Sizzo di Trento cappellano di Maleto<br />

Terlago, e Baselga festivo, don Domenico Maltratti da Ranzo cappellano di Calavine, giovine<br />

Tione, don Pietro Vecli da Fisto randenese<br />

Val di Bono, don Vincenzo Maccani di Cles<br />

Val di Ledro, don Valentino Bonenti da Rendena<br />

Villa Lagarina, don Carlo Birti di Roveredo<br />

San Zeno e Dambel, don Francesco Zanetti<br />

Qui mancano i pulpiti austriaci. In Avio predicherà uno raccomandato dal vescovo di Verona,<br />

cui fu accordato dal vescovo di Trento a patto, ch'egli pure dia un pulpito ad un diocesano<br />

trentino.<br />

31 Tonioli, ora 1787 parroco di Ampezzo, detto arcidiacono.<br />

32 *Bezzeca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!