31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conte di Provenza fratello maggiore di Luigi XVI, re de' francesi, cesareo regio oculista<br />

membro dell'università d Vienna ecc. Del medesimo oculista han parlato le Gazzette di Vienna,<br />

Linz, Brün, Praga, Gratz, Clagenfurt, Lubiana, Trieste, Zagabria, Tirolo, Passavia, Salisburgo,<br />

Augusta, Ratisbona, Dresda, Lipsia, Bareuth città della Franconia, Amburgo, di tutta l'Olanda, e<br />

dell'Inghilterra. La Gazzetta trentina di questo dì ha fatto un doppio foglietto di supplemento per<br />

lui solo.<br />

17 agosto 1790<br />

Li 17 agosto leggo in una iscrizione composta dal sig. Gedicke, posta in quest'anno 1790 su la<br />

torre della chiesa di Santa Maria di Berlino, stampata nella Gazzetta di Vienna num. 63, e nella<br />

trentina num. 33, queste parole dal latino rese italiane: L'anno 1790, che condusse alla tomba<br />

l'imperatore Giuseppe II, coraggioso fabbricatore di molte novità, ed infelice esterminatore di<br />

più cose antiche.<br />

Leggo, che il re Leopoldo secondo avanti gli otto d'agosto ha creato nobile col predicato di<br />

Nobile de il signor Giacomo Reux negoziante all'ingrosso di Vienna, coi di lui discendenti<br />

legittimi. Così la Gazzetta trentina 33.<br />

20 agosto 1790<br />

Li 20 leggo, che la Repubblica di Genova abbracciando il partito de' francesi ha offerto<br />

all'assemblea nazionale un prestito di 80 milioni di Lire in caso di guerra, col patto di esser<br />

presa sotto la di lei protezione. Che il Cagliostro tiensi ancora in Roma con massima attenzione.<br />

Che il barone le Febure consigliere di Corte e professore medico oculista cesareo regio di<br />

Vienna li 22 del corrente porterassi a Roveredo, e vi starà sino al fine di questo mese alloggiato<br />

alle due Rose 248 . Nel 1796 fu generale d'armata francese un Lefebvre.<br />

22 agosto 1790<br />

Li 22 domenica siamo stati alla solita processione del voto della città di Trento, ed alla Messa<br />

solenne, che fu cantata dal signor canonico Conte Leopoldo Melchiori. Furono fatte due<br />

scariche di mortaretti. Fu pur fatto campanò.<br />

In una lettera ungara de' 10 agosto leggo, che già è fatta la pace tra l'Austria e la Prussia, e che il<br />

tutto sarà rimesso sul piede del 1787. Che sarà ristituito il tutto al turco, il quale darà all'Austria<br />

dicidotto milioni di piastre per le spese della guerra, la quale costa più di dugento milioni di<br />

fiorini all'Austria e per lo meno cencinquanta mila uomini. Che tutte sino ad una le intraprese di<br />

Giuseppe secondo sono ite a monte. Che Leopoldo fa tal pace, perché ha paura dell'Ungheria,<br />

giacché oltre le turbolenze suscitate dagli eretici, si è messo in dubbio in vari comitati il diritto<br />

di Leopoldo di succedere nel dominio di quel regno, perché avendo Giuseppe levato agli ungari<br />

tutti i loro privilegi, ha conseguentemente rotto il contratto bilaterale, che vi era tra gli ungari, e<br />

la Casa d'Austria. Questa si era obbligata di conservare agli ungari tutte le loro prerogative; ed<br />

essi si erano obbligati sotto la predetta condizione di mutare la natura del regno da elettivo<br />

ch'era farlo ereditario. Dunque, dicono essi, avendo Giuseppe mancato al contratto, noi pure<br />

siamo divenuti liberi, ed il regno ritorna elettivo. Che per questo, e per ricuperare i Paesi Bassi<br />

Leopoldo fa la pace col prusso. Che ora gli ungari hanno paura che presto vengano dalla<br />

Boemia dei soldati nell'Ungheria. Che da Vienna è stato scritto nell'Ungheria, che si terrà vicino<br />

a Pest un accampamento di ventiquattro mila uomini ad onore del re di Napoli, il quale verrà in<br />

breve a Vienna per maritarvi due sue figlie coi due primi Arciduchi, a cadauna delle quali darà<br />

per dote 24 milioni di fiorini.<br />

24 agosto 1790<br />

Li 24 leggo, che ritirandosi l'armata dalla Boemia, e Moravia, cinquantamila uomini<br />

s'accamperanno vicino a Pest nell'Ungaria. Che subito fatta la pace coi turchi Leopoldo farà un<br />

248<br />

Un Febure autore d'un Traict. de la chimie diviso in tomi, parti, libri e capi, citasi dall'Ettmuller<br />

medico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!