31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

enché stimolati da altri a desistere, e che quindi alla stessa ora eziandio in seguito ballarono per<br />

forza interiore. Ma non l'ho ancora sentito più bene circostanziato.<br />

Sono andati incontro al Gran Duca di Toscana il Conte Saur presidente del governo d'Insprugg,<br />

il barone de Taxis mastro delle poste di Trento, il Conte Matteo di Thunn come fratello del<br />

nostro vescovo, il canonico barone Giambenedetto Gentilotti come favorito dello stesso<br />

Granduca dacché si fece conoscere in Toscana.<br />

5 marzo 1790<br />

Li cinque di mattina circa le nove da Roveredo, dove pernottò, giunse a Trento il detto<br />

Granduca, e mutati li cavalli continuò il suo viaggio verso Bolzano. Non si sa, che abbia fatto<br />

alcuna grazia.<br />

Nel Postiglione del medesimo giorno quinto in data di Vienna 25 febbraio leggo, che il<br />

potentissimo, ed invittissimo imperadore Giuseppe secondo, il quale dopo nove anni, due mesi e<br />

22 giorni del suo glorioso impero, è passato il dì 20 alle ore cinque, e mezza di mattina a miglior<br />

vita, aspettò il suo fine con perfettissima tranquillità d'animo sino all'ultimo momento, e senza<br />

quel timore, che pare inseparabile dall'umanità. Così la Gazzetta. Egli ha regalato mille zecchini<br />

a ciascheduno de' cinque suoi segretari di Gabinetto. Regalò pure gli altri, che l'hanno servito<br />

nella sua infermità, dando a chi cento, a chi dugento, ed a chi trecento zecchini. Il di lui<br />

cadavero fu portato nella cappella di Corte ai 21 e fu seppellito nel dì 22. Fu ordinato di suonare<br />

due volte al giorno le campane di tutte le chiese della città, e de' sobborghi sino ai ventisei.<br />

Dopo la detta morte sono stati spediti de' corrieri agl'inviati presso le Corti straniere, ed il<br />

principe di Colloredo Mannsfeld vice cancelliere dell'impero andò nella cancelleria imperiale<br />

per chiudere il Consiglio aulico dell'impero. Innanzi di morire l'imperatore ordinò ai presidenti<br />

delle istanze politiche, e giustiziali di aver cura degli affari come prima sino all'arrivo del re.<br />

L'Arciduca poi Francesco in nome di sua maestà reale ha la plenipotenza interinale di firmare.<br />

Leggo, che sua altezza elettorale palatina 207 , dopo d'aver avuta la Bolla particolare del Papa, ha<br />

risoluto di creare sull'esempio d'altre Corti cattoliche un supremo aulico cappellano, ed un<br />

grand'elemosiniere.<br />

Dunque ai nove di febbraio in Monaco, alla presenza del clero aulico, e di tutta la Corte nella<br />

cappella della residenza elettorale pubblicò la detta Bolla il nunzio Bonifacio Conte di Zoglio<br />

arcivescovo di Atene, ed in nome del Papa confermò ne' detti uffici di cappellano, ed<br />

elemosiniere il presentatogli monsignor Conte di Spaur vescovo di Abila.<br />

Leggo, che il cadavero dell'Arciduchessa Lisabetta fu portato alla chiesa de' Padri Cappuccini,<br />

ed in essa seppellito li venti di febbraio.<br />

Leggo, che il rescritto di Giuseppe rilassato li 28 gennaio a tutti i comitati d'Ungheria dice:<br />

Laonde vogliamo, che ricuperata da tutt'i comitati del regno la loro autorità, accordata ad essi<br />

dalle leggi, tanto riguardo al metodo di trattare gli affari nelle congregazioni generali, e<br />

particolari, quanto all'elezione legittima degli ufficianti, e rimesse le città e territori liberi nella<br />

loro attività primiera, col tenor della presente sian dichiarate nulle, e fuori d'attività anche tutte<br />

le altre ordinazioni, che abbiamo emanate sin dal momento, in cui siamo saliti al trono, che<br />

secondo la comune opinione potrebbero parer contrarie alle leggi del paese. Tuttavia affinché<br />

non nasca scompiglio almeno finché vi saran comunicate le disposizioni ulteriori per<br />

l'annullazione particolare delle risoluzioni summentovate, non vogliamo, che si faccia alcun<br />

annullamento arbitrario, e che voi sino a tanto, che il palatino supremo non può entrare<br />

nell'esercizio della sua carica, prestiate ubbidienza a quei palatini, che agiscono presentemente.<br />

Tutto parole per acquietare i tumulti.<br />

Leggo, che la barra col cadavero dell'arciduchessa quando nella chiesa de' Padri Cappuccini fu<br />

levata dal catafalco fu portata nel sotterraneo da dodici Padri Guardiani, ed accompagnata da<br />

dodici Padri Cappuccini colle torcie accese nelle mani; e che finalmente fu consegnata, e<br />

raccomandata al P. Guardiano di quel convento, dopo che gli diede la benedizione il cardinale<br />

207 Carlo Teodoro Duca di Baviera, e Conte Palatino del Reno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!