31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Guidizzolo sul Mantovano, il P. Amando Veronesi da Covalo.<br />

Codogno sul Lodigiano, il P. Gio. Vincenzio Lutz di Roveredo con fra Quirico da Campo laico.<br />

Pomarolo, il P. Alessandro Soriani di Roveredo d'anni 86.<br />

33. Arco alle Grazie chiesa nostra, il P. Giangiacomo da Tiarno.<br />

25 febbraio <strong>1791</strong><br />

Li 25 febbraio leggo, che ancora nell'Ungheria li due partiti de' cattolici, e protestanti sono<br />

discordi nella Dieta. Che il re di Napoli Ferdinando interviene ogni sera a qualche teatro di<br />

Vienna, e che ha regalato un anello valutato mille talleri alla cantatrice Aressi. Che Selim terzo<br />

Gran Signore de' turchi vuol continuare la guerra coi russi, e che ha ordinato di armare tutti<br />

quelli, che passando gli anni quindici di età sono capaci di portar armi. Che ha dichiarato guerra<br />

di religione la sua guerra. Che il Papa in una lettera al vescovo di Basilea niega d'avere ratificata<br />

la nuova costituzione francese.<br />

26 febbraio <strong>1791</strong><br />

Li 25 (=26) febbraio venerdì ho portato nove fiorini al signor Conte Alberto di Poia vice<br />

cancelliere di Trento, e capitano del Zuchthaus, a titolo di restituzione secreta, per liberare due<br />

innocenti carcerati. Mercordì ho portato un ongaro imperiale ad un altro, e nell'antecedente<br />

settimana quaranta fiorini ad un altro.<br />

1 marzo <strong>1791</strong><br />

Nel giorno primo di marzo leggo, che l'inverno di quest'anno fu dolcissimo in tutta l'Europa; e<br />

per l'opposito fu freddissimo nell'America, cosicché da Nuova-Yorch sino a Lomng-Island si<br />

cammina sul mare, e furono erette delle botteghe sul ghiaccio.<br />

2 marzo <strong>1791</strong><br />

Nel giorno secondo mercordì, nella città di Verona fu anticipato il venerdì gnoccolare 278 , perché<br />

in questo anno sarà venerdì di marzo, giorno specialmente dedicato alla memoria della Passione<br />

di Gesù Cristo signor nostro.<br />

Nel medesimo giorno sono stato ragguagliato da Arco, che li 27 dello scorso febbraio<br />

quell'arciprete Francesco Santoni ha scritto a quel nostro P. Guardiano, pregandolo di mandare<br />

un suo Religioso a far dottrina in Varignano; come pure che faccia predicare nella sua chiesa<br />

conventuale della Madonna delle Grazie in tutte le feste di precetto della vegnente Quaresima<br />

secondo l'uso antico, e praticato avanti Gioseppe, e di amministrare indipendentemente li ss.<br />

Sagramenti del Viatico, e dell'Estrema Unzione, di dar la benedizione Papale ecc., in tutta la<br />

parrocchia di Arco agl'infermi, da' quali saranno chiamati li nostri religiosi.<br />

Ho letto la circolare del nostro vescovo latina stampata e data li 19 febbraio, colla quale concede<br />

l'uso delle carni nella prossima Quaresima, eccettuati soltanto li primi quattro giorni, il<br />

mercoledì delle Tempore, tutti li venerdì, e sabati, e tutta la settimana Santa, osservando però le<br />

regole del digiuno, e recitando ogni giorno, in cui si fa il detto uso, cinque Pater nostri, e cinque<br />

Avemmarie, ed avendo riguardo al precetto della limosina conforme al consiglio del proprio<br />

parroco, o confessore. Non allega veruna causa, né alcuna permissione della Santa Sede.<br />

Intendo, che li festoni diabolici in Trento sono frequentatissimi, e che le mascherate sono molto<br />

aggradite. Uno è comparso mascherato con una mitra vescovile in capo, ma fu corretto<br />

pubblicamente da uno sbirro, che gliela ha buttata in terra. Ho inteso, che vanno ai festoni i<br />

rev.mi signori canonici, e li rev.di professori del seminario. Che fu ripreso un chierico perché fu<br />

al festone, e che questi si scusò con dire, non esser in ciò riprensibile, perché v'interviene anche<br />

monsignor vescovo. Ho pur inteso, che un prete con due persone laiche è venuto dalla Val di<br />

Non a Trento, ed è andato in maschera con esse per tutto Trento.<br />

278 *Per consuetudine nel venerdì prima della Quaresima si mangiano i gnocchi a pranzo: di qui la<br />

frazse vendro sgnoccolà o gnoccolare. Il giovedì precedebte si chiama zobia grassa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!