31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

generale del traffico. Sarà quindi tassato il grano, il pane, le farine ecc. Leggo, che il Papa ha<br />

spedito una lettera circolare ai vescovi di Francia, colla quale comanda, esorta, e prega, e dice<br />

che in caso di aperta persecuzione vengano pure a rifugiarsi in Roma, dove saranno provveduti<br />

secondo il loro carattere, e grado. Leggo, che il medesimo Papa assistette esemplarmente alle<br />

sacre funzioni del suo Giubileo, e dell'Epifania. Che ha spedito un suo Breve al re di Francia in<br />

risposta intorno agli affari ecclesiastici, ed in particolare rapporto al decreto francese de' 27<br />

novembre che ingiunge il giuramento civico. Il medesimo Papa lascia la libertà ai membri<br />

impiegati nel ministero della Chiesa gallicana di pronunziare il detto giuramento, e di persistere<br />

nella negativa; cosa che piace ai patriotti. Nel menzionato Breve insinua come necessario un<br />

Concilio nazionale francese, e desidera che sia convocato. Leggo, che le parrocchie di Parigi<br />

sono state ultimamente ridotte ad una sola trentina, con dispiacere degli altri parrochi soppressi.<br />

Leggo, che il Conte d'Artois con numeroso d seguito d'illustri personaggi francesi partito da<br />

Torino, e passato per Milano, è giunto a Venezia gli otto gennaio, e che dal Senato gli sono stati<br />

deputati secondo lo stile solito due patrizi savi di terra ferma, cioè gli eccell.mi signori Alvise<br />

Mocenigo, ed Antonio Giustiniani. Leggo, che partono da Torino il principe di Condé, il Duca<br />

di Borbone, ed il Duca d'Enghien per passare nella Svizzera.<br />

21 gennaio <strong>1791</strong><br />

Li 21 leggo, che l'imperatore Leopoldo ha rimesso le due provincie di Gorizia, e Gradisca<br />

sull'antico piede di governo. Che pretendesi essere stato decretato dal medesimo, attese le giuste<br />

preghiere de' sudditi tirolesi, di nuovamente erigere in Insprugg per il prossimo mese di maggio<br />

un tribunale di appello, come esisteva sotto Maria Teresa. Queste cose non fanno onore a<br />

Giuseppe secondo. Che il re di Francia è molto abbattuto, e che nel giorno del santo Natale non<br />

tenne tavola grande. Che il Padre Fra Giovanni Dobretich francescano parroco in vicinanza di<br />

Novi ha scoperto agli austriaci un tradimento, e così salvò Novi. Poi fuggì a Carlstadt e vi sta<br />

pensionato dell'imperatore Leopoldo. Che il famoso Machmud Bassà di Scutari è romano di<br />

nazione, e che da giovane fu curiale in Roma. Che ha deputato per suo agente in Roma il signor<br />

abate Rossi.<br />

25 gennaio <strong>1791</strong><br />

Li 25 ho ricevuto il catalogo de' predicatori quaresimali dell'anno corrente, destinati dal nostro<br />

vescovo. Egli è questo.<br />

Aldeno, e Garniga, don Domenico Steffenelli di Trento cappellano di Besenello d'anni 29.<br />

Avio, il P. Borsa Domenicano in Verona.<br />

Arsio, e Castelfondo, don Giorgio Cristofolini da Madrano d'anni 30.<br />

Banale, don Salvatore Catani da Termone d'anni 32.<br />

Brentonico, don Francesco Battisti da Brentonico d'anni 53.<br />

Blegio, don Francesco Ravelli di Trento d'anni 32.<br />

Calavino, don Federico Tabarelli da Tassullo cappellano di Calavino d'anni 31.<br />

Calceranica, e Vigolo, don Antonio Bertini da Cimego d'anni 39.<br />

Cavedine, don Michele Franceschini da Treso d'anni 33.<br />

Civezzano, e Cognola, don Giuseppe Erspan da Pinedo d'anni 39.<br />

Condino, don Vincenzo Nella da Carisolo d'anni 36.<br />

Corredo, e Smarano, don Giacomo Gilli da Beccecca 267 curato al Varone d'anni 51.<br />

Denno, e Flavon, don Giuseppe Sizzo da Trento d'anni 42.<br />

Livo, don Giovanni Battista Pellegrini da Tione curato di Bolbeno d'anni 65.<br />

Lizzana, e Isera, don Carlo Birti da Roveredo d'anni 39.<br />

Malé, don Francesco Sluca maletano d'anni 34.<br />

Mori, don Michele Caliari da Volano d'anni 50.<br />

Ossana, don Martino Catturani da Rendena d'anni 60.<br />

Pergine, don Felice Menapace cappellano di Tassullo, da Rallo d'anni 43.<br />

267 *Bezzeca.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!