31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consacrati, ed a tutti quelli, che hanno assistito a tal cerimonia. Leggo, che nel Brabante per<br />

quietare quella gente l'imperatore con una sua dichiarazione ha annullato diversi decreti in<br />

materia ecclesiastica e Regolare; nominatamente quello che riguardava le consecrazioni delle<br />

chiese, l'altro della soppressione delle Confraternite, gli altri dell'esenzione de' Religiosi,<br />

l'abolizione delle processioni, e giubilei, la divisione delle parrocchie, il seminario di Lovanio, e<br />

di Lucemburgo, la soppressione de' conventi, le rassegnazioni de' Benefici, l'Ordine de'<br />

Francescani Zoccolanti, li concorsi, la pubblicazione degli editti nelle parrocchie ecc.<br />

10 aprile <strong>1791</strong><br />

Li dieci domenica di Passione dopo il vespro in Trento fu fatta la solita processione della santa<br />

Spina, officiando monsig. decano Conte Manci. In tal processione li confratelli della santa Spina<br />

sono comparsi colla cappa rossa, essendo ultimamente stati uniti ai confratelli del ss.<br />

Sacramento.<br />

Nella medesima domenica il nostro vescovo nel castello di Trento ha ordinato de' chierici<br />

minori, dopo che nel preceduto sabato Sitientes ha ordinato de' maggiori.<br />

Gira intorno un Avviso stampato, e composto dal sig. Clementino Vannetti contra il Cagliostro,<br />

in cui dicesi vendibile appresso otto librai di Roveredo, Trento, Brescia, Ferrara, Mantova,<br />

Modena, Verona, e Vicenza, il Liber Memorialis de Caleostro quum esset Roboreti: ed anche un<br />

libretto intitolato: Il Cagliostro commedia in cinque atti in prosa <strong>1791</strong>. Il memoriale dicesi<br />

diviso in capi, ristampato in più metropoli dell'Italia, e della Germania, in latino, ed in italiano,<br />

ed ultimamente in tedesco a Francfort, ed a Lipsia. Di esso è autore il Vannetti, che fu tacciato<br />

anche in Verona d'aver profanato lo stile del sagrosanto Evangelio.<br />

12 aprile <strong>1791</strong><br />

Li dodici leggo un Breve di Pio sesto al cardinale arcivescovo di Sens Stefano Carlo de la<br />

Lomenie di Brienne, dato in Roma li 23 febbraio <strong>1791</strong>, l'anni del suo pontificato 17, con cui lo<br />

riprende paternamente, lo prega di cangiare sentimenti, e lo minaccia di privarlo del cardinalato.<br />

Dice, che li 9 di luglio ha scritto al re di Francia, ed ai 10 agli arcivescovi di Bordeaux, e di<br />

Vienna. Che il giuramento civico de' francesi contiene un aggruppamento di molte eresie.<br />

Leggo, che Enrico Giuseppe Claudio di Bourdeilles vescovo di Soissons in Piccardia, dove fu<br />

vescovo anche nel 1780, anzi fu trasferito da Tulles a Soissons li 17 dicembre 1764, essendo<br />

nato in Traine diocesi di Saintes nel 1722, ha pubblicato una sua pastorale, in cui dice, che il<br />

sig. Marolles fu ordinato suo successore illecitamente, e consecrato sacrilegamente, ch'è<br />

scismatico, ed intruso, che non è vescovo di Soissons. Poi dice: Proibiamo al clero secolare, e<br />

Regolare, e a tutti li fedeli d'ambi li sessi nella nostra diocesi di riconoscerlo per vescovo<br />

legittimo di Soissons, e di riconoscere alcuna giurisdizione spirituale ne' curati e cappellani<br />

istituiti da lui, co' quali non potranno comunicare nell'assistere alla Messa, nel participare de'<br />

Sagramenti ecc. Dichiariamo interdetta sino a nuovo ordine la nostra chiesa cattedrale,<br />

proibendo al clero di celebrarvi nessuna funzione divina, ed al popolo l'assistervi, e questo<br />

interdetto non potrà esser levato se non da noi, o di nostra autorità. Leggo, che ai quattro, giorno<br />

di lunedì, è partito da Venezia per Padova il re di Napoli, ed ai cinque pure per Padova<br />

l'imperatore, la regina di Napoli, la Gran duchessa, e tutti gli altri principi.<br />

15 aprile <strong>1791</strong><br />

Li quindici leggo, che agli otto sono giunti da Bologna a Firenze Leopoldo II imperatore,<br />

Ferdinando IV re di Napoli, Ferdinando II Gran Duca, gli Arciduchi Carlo, e Leopoldo, ai nove<br />

poi è giunta la regina di Napoli colla sua figlia Gran duchessa. Leggo, che la donna arrestata in<br />

Luxemburgo, dov'era andata per visitare li suoi parenti, fu condotta e rinserrata nel castello di<br />

Kuffstein ai 24 di marzo. Ella dicesi giovane che non oltrepassa gli anni 23 di età. Che sa le<br />

lingue francese, inglese, italiana, ed anche alquanto la tedesca. Che ha 12 mila lire annue di<br />

rendita. Ch'ebbe voto nelle assemblee di Parigi, e gran parte nella rivoluzione francese. Viene<br />

accusata d'aver voluto ammazzare la regina di Francia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!