31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In altra data de' 16 dicembre leggo, che divertendosi alcune persone con una superba slittata<br />

sulla Mosa fiume non lungi da Rotterdam, si ruppe il ghiaccio, e tre slitte sonosi profondate,<br />

senza che siansi salvate le persone o li cavalli.<br />

7 gennaio 1789<br />

Li sette ho inteso, che in Trento lavorano due soli fornai, e tutti gli altri sono senza farina. Ho<br />

pur inteso, che il sig. Antonio Pasqualino di Trento è morto, siccome credesi dal freddo, mentre<br />

con grande stento fu levato dalla stanza fredda, in cui dormiva e fu portato in una calda, dove gli<br />

venne dato l'Olio Santo, come a mezzomorto.<br />

Nel medesimo giorno ho letto in una lettera scritta da Giambattista Luchini in Roma, che in<br />

quella città corre voce già essere stato ammazzato il Gran Visir de' turchi. Ma fu falsa.<br />

Nel giorno ottavo ho inteso essere stato scritto da Vienna, che l'imperatore ha una idropisia di<br />

petto. Ho pur inteso che a Mattarello molti sonosi arrischiati di passar l'Adige per mero spasso<br />

sul ghiaccio, e che vi hanno acceso il fuoco e fatta la polenta.<br />

9 gennaio 1789<br />

Li nove, leggo che in Madrid nella notte dei tredici venendo i quattordici dello scorso dicembre,<br />

alle ore dodici e quaranta minuti ha finito di vivere Carlo terzo re di Spagna, dopo d'avere<br />

ricevuto solennemente il sacro Viatico per mano di monsignor Antonio de Sentmanat y Cartella,<br />

patriarca delle Indie, pro-cappellano regio maggiore, nel giorno 13 alle ore undici di mattina e<br />

l'Estrema Unzione alle cinque di sera, ed anche la benedizione Papale per mano di monsignor<br />

nunzio apostolico Ippolito Antonio Vincenti Marreri da Rieti arcivescovo di Corinto. Egli<br />

acquistò un raffreddore nel castello di san Lorenzo dell'Escuriale, e quindi avanti li sei di<br />

dicembre si trasferì a Madrid. Nacque li 20 gennaio 1716, fu re di Napoli e Sicilia sino al 1759,<br />

nel quale agli undici di settembre fu proclamato re di Spagna. Ebbe in moglie Maria Augusta<br />

principessa reale di Polonia, ed elettorale di Sassonia, da cui fu fatto padre di Ferdinando quarto<br />

re di Napoli, e di più altri figliuoli, il primo de' quali ora è Carlo quarto.<br />

Leggo, che il terzo stato del Brabante ha ricusato assolutamente di contribuire all'imperatore per<br />

la futura guerra; e che la maggior parte delle persone distinte di Brusselles vanno a domiciliarsi<br />

nella Francia.<br />

Leggo pure, che li commercianti di Vienna hanno dato di contribuzione all'imperatore 22 mila<br />

fiorini, ed altri venti mila sono stati dati da 47 principali negozianti. La Repubblica di Venezia è<br />

in procinto di guerreggiare contra il Bassà di Scutari offeso dai veneziani, perché hanno<br />

accordato il passaggio ad un Corpo di truppe austriache guidate dal Vucassovic.<br />

Intendo, che l'imperatore vuole 72 milioni di fiorini da tutti li suoi Stati per la futura guerra.<br />

Tengo nelle mani un quadernetto di pagg. 8, in 4° stampato in Trento dal Monauni senza titolo.<br />

Esso contiene la sentenza del Consiglio aulico di Trento pronunciata li 28 novembre 1788 con<br />

cui il nobile ed eccellente dottor Giuseppe de Vescovi medico fisico viene dichiarato in<br />

colpevole, e non complice di mandato dell'omicidio commesso li 15 maggio 1784 nella persona<br />

del dottor Donato Beltrami di Vermiglio. Segue una sentenza di monsignor Vicario generale<br />

Zambaiti proferita in Trento li 19 giugno del 1788 colla quale dichiara innocente di tal omicidio<br />

il prete Stefano Slanzi. Poi un'altra simile sentenza data nello stesso giorno, mese, ed anno 1788,<br />

con cui dichiara innocente il prete Carlo Pedrotti. Segue un'altra sentenza del Consiglio aulico<br />

segnata e pubblicata li 28 novembre 1788, la quale dichiara innocente rapporto al detto omicidio<br />

Giambattista Longhi accusato come mandante. Item due altre simili sentenze del medesimo<br />

Consiglio date come sopra, colle quali vengono dichiarati innocenti il notaio Marco Antonio<br />

Beltrami di Vermiglio, e Baldassare Beltrami, accusati come mandanti. Tutte queste sentenze<br />

dicono soltanto, che non consta dal processo criminale ecc. Veggasi sopra ai 15 maggio 1784. Il<br />

medico Vescovi sta come medico del vescovo nel castello di Trento anche al giorno d'oggi, ma<br />

mezz'orbo, anzi orbo, in età d'anni 70.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!