31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9 luglio 1790<br />

Li nove leggo, che il supremo comandante barone di Laudohn ha fatto impiccare il barone di<br />

L... nativo della Germania superiore, che fu prima col grado di maggiore nell'armata prussiana,<br />

e poi nell'austriaca, perché fu rilevato, che teneva segreta corrispondenza con un altro uffìziale<br />

prussiano. Leggo, che Leopoldo ha soppresso il sistema degli urbari, e del catasto introdotto<br />

nell'anno scorso, e rimesso l'antico, anche nella Boemia. Che il Conte Schulenburg Blumberg<br />

ministro di guerra della Corte di Berlino, essendo stato rimproverato dal re Federico Guglielmo<br />

secondo d'averlo consigliato alla guerra, da disperato si ha spaccata la testa con un colpo di<br />

pistola. Che in Francia niuno porterà più titolo di Duca, Conte, Marchese, Barone, Eccellenza,<br />

Grandezza, Abate ecc., e niuno avrà servitori con livrea, né armi. Tutti si distingueranno col<br />

solo nome della famiglia, e colle virtù proprie, non già degli avoli.<br />

10 luglio 1790<br />

Li dieci leggo in data d'Insprugg, che sarà presidente della Dieta provinciale del Tirolo in questo<br />

mese il Conte di Enzenberg, e che li tirolesi non vogliono prestare omaggio al nuovo sovrano<br />

Leopoldo, se non concede loro i privilegi antichi, ch'ebbero avanti 300 anni, e se non rimette le<br />

fabbriche distrutte da Gioseppe.<br />

Leggo pure, che il detto Leopoldo si mostra difficile nel metter mano al marsupio. Così ha<br />

scritto un secolare.<br />

13 luglio 1790<br />

Li 13, martedì leggo, che li tumulti eccitati dai contadini nella bassa Stiria sono sopiti, perché i<br />

nobili hanno promesso di liberarli dall'antica servitù. Leggo esser falso, che il Conte di L.... sia<br />

stato impiccato per ordine del Laudon, e che l'impiccato fu un locandiere della fortezza di Pless,<br />

già uffiziale prussiano. Leggo, che i tumulti della Toscana sono parimente sopiti, ed una lettera<br />

di mons. Angiolo Franceschi arcivescovo di Pisa data in Livorno li 5 giugno 1790 a tutti li suoi<br />

sudditi tumultuanti, per quietargli. Ella mi sembra piena di bugie. Non dico altro. Leggo, che il<br />

mal francese sembra voler entrare anche nell'Elvezia.<br />

Da lettere particolari si sa, che quel comandante austriaco, Staader tenente maresciallo, che<br />

ultimamente ricevette una gran rotta dai turchi, fu chiamato a Vienna; ma temendo l'andarvi, si<br />

ritirò nella sua stanza, e subito con una pistola si ha ucciso. Si sa pure che nella Toscana<br />

continuano i tumulti, dove una persona qualificata fu gittata e precipitata da una finestra, cioè il<br />

cancelliere dell'arcivescovo di Fiorenza, altri dicono del vescovo di Pistoia. Vedi sotto al 4<br />

agosto.<br />

Li 13 martedì sera ho ricevuto in nome del nostro Padre Provinciale i settecento fiorini<br />

accennati sopra, dalla posta di Trento coll'avviso, che furono sottratti 30 fiorini per le spese<br />

della quittanza, e che seguirà il resto del quartale un'altra volta, perché ora il Fondo della<br />

religione non tiene danaro 239 . Che tutti sperano qualmente cesseranno le pensioni, e saranno<br />

rimesse le questue ai mendicanti. Che quasi tutti li Religiosi e le monache tirolesi hanno<br />

supplicato il nuovo re, perché rimetta i loro monasteri. Che vengono insegnate dottrine<br />

avvelenate nel seminario generale, e per fino nelle scuole normali, nella teologia,<br />

giurisprudenza, e logica. Che malum eo iam excrevit, ut etiam ipsae regiae vires contra illud non<br />

sufficiant, e finalmente, che ingens totius religionis christianae periculum nos circumstat. Così<br />

in data d'Insprugg li 10 luglio 1790. Si aggiugne, che multi episcopi in utramque aurem dormire<br />

videntur.<br />

14 luglio 1790<br />

Li 14 di sera il figlio del Massara è venuto in s. Bernardino, ed ha pregato il nostro Padre<br />

Guardiano di ammettere per alcuni giorni nel nostro sacro convento un commediante, che ha<br />

l'impegno di allestire una commedia sopra il famoso Cagliostro, e che per ciò fare ha chiesto un<br />

239 Furono fiorini 734, carantani 30.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!