31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

monsignor vescovo, il quale diede al popolo la benedizione Papale solita, e già notata nel<br />

direttorio dell'officio divino.<br />

26 dicembre 1789<br />

Li 26 nella Gazzetta trentina fu letto, che li brabantini fanno gran progressi e non vogliono<br />

arrendersi.<br />

27 dicembre 1789<br />

Li 27 ho inteso come certo, che il prete Pisoni è ancora custodito gelosamente nella Rocca di<br />

Riva; e che la voce sopra sparsa della di lui liberazione fu falsa. Non si sa a chi credere. A me<br />

era stata narrata da chi poteva e doveva saperla molto bene. Questo fammi dubitare anche delle<br />

novelle, che vengono da paesi lontani.<br />

Ora il Magistrato civico di Trento è in rotta col vescovo per la licenza data ai mercanti di aprire<br />

le botteghe nella festa di santa Lucia occorsa in domenica. Fu chiesta dal sig. Giacomo<br />

Barbacovi a nome di tutti li mercanti, benché non tutti sieno stati ricercati avanti di dare il loro<br />

nome. Finalmente il vescovo ha ceduto, perché altrimenti sarebbegli stata contrapposta la<br />

consuetudine inveterata.<br />

Ultimamente per certo disordine fu stabilito, che dai beccari diasi la carne colla giunta eziandio<br />

ai consoli della città, cui per altro davasi senza giunta.<br />

27 dicembre 1789<br />

Li 27 ho inteso, che l'imperatore sta male assai. Che il Lascy è in ferri; e che Selim terzo Gran<br />

Sultano fu strozzato, e messo in di lui luogo un figlio d'Achmet quarto pacifico. Da altri intendo<br />

che il Lascy arrestato non è il maresciallo.<br />

In questi ultimi giorni ai tre nostri Guardiani di Arco, Roveredo, e Borgo venne da Insprugg un<br />

foglio di quarantotto ricerche, cui debbono dare risposta li 15 del seguente gennaio.<br />

29 dicembre 1789<br />

Li 29 leggo, che l'imperatore trovasi obbligato a guardare il letto, e che i medici studiano di<br />

prolungargli la vita. Leggo, che li brabantini fanno progressi molto grandi, e che là sovente<br />

succedono de' conflitti con morte di molti da entrambi le parti. Disertano li soldati imperiali, e si<br />

uniscono ai patriotti.<br />

30 dicembre 1789<br />

Li 30 sono stato nel monistero di s. Catterina da Siena situato appresso la Portella rimpetto al<br />

già soppresso convento di s. Lorenzo de' PP. Domenicani, ed ho inteso con mio cordoglio, che il<br />

nostro vescovo ha intimato a quelle Madri Terziarie Domenicane la prossima soppressione<br />

anche del loro monastero. Ne' tempi addietro furono circa venti, ora sono sei sole, perché da<br />

parecchi anni in qua il predetto vescovo ha loro vietata la vestizione con intenzione di<br />

sopprimerle 174 . Già il Provicario Menghino ha fatto l'inventario delle cose loro, e quindi stanno<br />

dolorosamente aspettando il colpo fatale della loro soppressione. Non hanno mai avuto vera<br />

clausura. Solevano andare alle funzioni sacre nella chiesa di s. Lorenzo de' PP. Domenicani.<br />

Dopo, che questi furono soppressi dal detto vescovo, ebbero sempre per confessore don Simone<br />

Mosca di Trento prete, che oggidì conta settant'anni di età.<br />

Qui finisco l'anno 1789 protestando, che nel decorso di esso ho trasandato tantissime cose per<br />

mancanza di tempo, e di voglia.<br />

Deo Gratias.<br />

1 gennaio 1790<br />

ANNO DI N. S. GESÙ CRISTO 1790.<br />

174 Cioè dal 1778. Vedi sopra Diario secolaresco, MS 64, p. 155.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!