31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eni di tutti li claustrali soppressi; e che li Religiosi esistenti cancellino dalle loro Costituzioni<br />

tutte quelle cose, che non si accordano colle sue leggi. Leggo pure, che in ambidue, che ha<br />

soppressa ogni nunziatura apostolica ne' suoi Stati, e così anche in Colonia, e Baviera,<br />

permettendo, che i nunzi siano soltanto residenti politici, non già per cose ecclesiastiche. Leggo,<br />

che a Terni sono state sentite trenta e più scosse di terremoto. Leggo, ma basta.<br />

17 gennaio 1786<br />

17 gennaio. Siamo stati sepolti in una folta caligine, frammischiata da pioggie. Ritornò li 20 ma<br />

dolo il mezzogiorno svanì.<br />

20 gennaio 1786<br />

20. Leggo nella Gazzetta di Firenze, che il ministro di Polonia ha presentato memoriale<br />

all'imperatore per poter trasferire da Leopoli a Varsavia quaranta corpi incorrotti de' Padri nostri<br />

Riformati seppelliti da più di un secolo.<br />

22 gennaio 1786<br />

22 gennaio, domenica. Don Giacomo Telchio 8 di Faver cembrano arciprete di Garduno ha<br />

pigliato il possesso della pieve di Enno nell'Anaunia inferiore, avendo prima rinunciato Garduno<br />

per non istare sull'austriaco.<br />

23 gennaio 1786<br />

23 gennaio. Ho inteso, che il Conte Gottifredo Heister presidente del Governo tirolese in<br />

Insprugg, contrario alle novità moderne, è stato giubilato, e che è stato fatto governatore del<br />

Tirolo un principe di Wirtenberg-Stuttgard, fratello della principessa Lisabetta destinata sposa<br />

dell'Arciduca Francesco. Ma il Wirtenberg non è succeduto.<br />

È venuto nuovo decreto, che in questo nostro convento roveretano di s. Rocco siano soltanto<br />

dieci Religiosi sacerdoti validi minori di sessant'anni, oltre il Padre Guardiano; ed otto in quello<br />

delle Grazie d'Arco. E così sia eziandio rapporto ai Padri Cappuccini di Roveredo, e di Arco.<br />

Ciò fu progettato per far sussistere li detti Padri Cappuccini. Ma vedi sotto.<br />

Li Padri Domenicani, Francescani, Cappuccini e Serviti lasciati in Insprugg senza convento, ora<br />

debbono far da cappellani de' parrochi, ma vestiti alla militare. Gli studenti Regolari in quel<br />

seminario sono vestiti come gli altri studenti secolari.<br />

Tre roveretani trattenuti nella Casa di correzione in Insprugg ultimamente hanno in barbara<br />

maniera ucciso un aguzzino con un chiodo. E quindi essi pure furono dalla pubblica giustizia<br />

puniti colla morte data loro nello scorso sabato 28 gennaio.<br />

29 gennaio 1786<br />

Li 29 gennaio di notte in Lizzanella è stato ucciso un uomo sul colpo con una coltellata, in<br />

occasione di ballo.<br />

Ultimamente in Terlago fuvvi un incendio eccitato maliziosamente con danno di tre case, e<br />

morte di un uomo.<br />

30 gennaio 1786<br />

Li 30 in Brancolino territorio trentino fu vestito da Minore Conventuale cherico il giovine<br />

Domenico Valgoi roveretano con licenza austriaca. Egli per altro voleva vestire il nostro abito<br />

Riformato, se fossevi stata licenza austriaca. L'ho veduto in abito secolare e di Regolare.<br />

1 febbraio 1786<br />

Il primo di febbraio ho inteso con mio gran cordoglio che Pio sesto ad istanza delle Corti<br />

borboniche ha soppresso l'Ordine de' Padri Predicatori di san Domenico. Ma poi tal nuova non<br />

si sentì verificata. Deo gratias. Vedi sotto dopo il 16 aprile.<br />

8 *Telch.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!