31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gelosamente. Fu pure arrestato un altro francese di nascita illustre, ed altre dieci persone segrete.<br />

Il detto Padre, uomo di grande spirito, e talento, aveva la promessa di un vescovado dal Papa;<br />

non aveva obbligo alcuno della Religione fuorché di dormire in convento. Pranzava sempre col<br />

Cagliostro, ed era intimo di lui amico. In Roma si dice, che il Cagliostro sia uno de' capi della<br />

sollevazione in Francia, ed uno de' veri complici nell'affare della collana. Altri lo dicono reo<br />

d'aver fomentata una rivoluzione in Roma. Altri lo fanno settario de' Liberi Muratori.<br />

Certamente sono state trovare due stanze all'Arco della regina spettanti a lui, nelle quali v'erano<br />

varie sedie disposte simetricamente; un fantoccio flessibile con una gran quantità di nastri<br />

attaccati, ed una particolar macchina di legno, che a forza di molle ad un semplice tocco<br />

formava un trono. Si vuole, che il tutto sia stato scoperto per mezzo della moglie, della quale si<br />

dice, che aveva proibizione di confessarsi sotto la pena della morte. Che ciò non ostante siasi<br />

confessata di nascosto, e che abbia commesso al confessore il rivelare ogni cosa. Si aggiugne,<br />

che il Cagliostro nel vedersi scoperto tentò di ucciderla con due replicati colpi di pistole, ma<br />

furono scariche. Nella suddetta domenica 27 dicembre il Papa tenne congregazione d'alcuni<br />

cardinali della Congregazione dell'Inquisizione, cui si aggiunse monsignor Passeri vicegerente<br />

di Roma. Leggo, che il P. Giacinto Ferdinando della Tovre Priore de' PP. Agostiniani in Torino<br />

è stato eletto arcivescovo di Sassari nella Sardegna. La suddetta cagliostra è nata in Roma, figlia<br />

di uno scultore, e fu presa dal Cagliostro per la di lei venustà, e bellezza. Ella più volte ha detto<br />

in Trento, che sarebbe stato meglio per essa se fosse stata brutta, e deforme. Non è poco, che in<br />

Trento sia stato permesso il parlare del Cagliostro nella Gazzetta come sopra, vivendo ancora<br />

quelli che lo stimarono, e protessero, e favorirono, e trattarono con tanto impegno.<br />

13 gennaio 1790<br />

Li tredici circa le tre ne' soliti luoghi di Trento fu pubblicato a suono di tromba un proclama<br />

pretorio rapporto al famoso Giona, di cui sopra [30 gennaio 1789], pochi giorni prima liberato<br />

dalla carcere, e dimorante nella casa sua infermo, con ordine che poi guarito esca dal principato<br />

trentino, e stia fuori come bandito. Il povero podestà fu derelitto nel suo impegno, e tradito.<br />

14 gennaio 1790<br />

Li 14 ho inteso essere stato scritto da Roma a M. P. che il Cagliostro nell'atto, che fu preso<br />

disse, ch'era sotto la protezione del principe di Trento. Che il principe Kaunitz è cascato di<br />

colpo apopletico; e che oggidì sono passati per Trento tre corrieri provenienti dalla Germania.<br />

Ho pur inteso, che il soprammentovato vescovo inglese di Bristol ha detto, esser cosa difficile,<br />

che l'imperatore successore di Giuseppe sia per essere della Casa austriaca.<br />

15 gennaio 1790<br />

Li 15 in data di Vienna 7 gennaio leggo, che l'imperatore si trova da due giorni un pò meglio,<br />

come suole accadere nelle malattie croniche; e che ora veglia alla di lui cura il medico Quarini.<br />

Ch'è uscita la tassa della contribuzione straordinaria per la guerra, nella quale un servidore<br />

dovrà pagare due fiorini, ed una serva un fiorino all'anno. Le persone della quarta classe, cioè<br />

gli artisti, mercanti, pensionati, gente di penna, o di studio ecc., che non guadagnano più di<br />

cento fiorini dovranno pagare il quattro per cento; quelli, che guadagnano 200 fiorini il sei per<br />

cento ecc. Leggo, che il Conte di Trautmandorff, il generale d'Alton, ed il Conte di Cobenzel<br />

sono di ritorno dal Brabante a Vienna.<br />

Leggo, che il Cagliostro sopraffatto dalla malinconia ne' tre primi giorni di sua cattura non ha<br />

punto mangiato. Che ha chiesto un salasso, ma i medici dopo d'averlo ben esaminato, non hanno<br />

acconsentito. Intendo poi, che trovasi trasportato nelle carceri della sacra Inquisizione, e che<br />

quando fu preso non disse di essere sotto la protezione del principe di Trento, ma bensì pregò la<br />

marchesa Vivaldi, nata Capizzucchi, sua albergatrice, che ragguagliasse della sua cattura il detto<br />

principe. Intendo altresì, che il marchese Vivaldi è subito fuggito.<br />

17 gennaio 1790

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!