31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 marzo 1790<br />

Li 18 intendo, che furono in Trento otto bolgianesi deputati a chiedere dal vescovo l'abolizione<br />

delle leggi gioseffine rapporto alle cose di chiesa. Che il vescovo ha promesso loro di<br />

consolarli; ma essi avendo protestato di non voler ripatriare colle mani vuote, ottennero frattanto<br />

qualche cosa. Hanno dimandato anche la licenza di rimettere la chiesa profanata del Gesù de'<br />

padri Domenicani; ma il vescovo ha risposto, che per ora non ardisce di acconsentire. Li<br />

tedeschi sono stati solleciti molto di ricuperare la libertà rapporto alle cose di chiesa.<br />

Il Padre piovano di s. Maddalena oggidì ha mandato a pregarci, che mercoledì andassimo in<br />

alcuni a cantare nella di lui chiesa la Stabat Mater in contrappunto; ma dovemmo rispondergli,<br />

che ora non possiamo perché siamo troppo pochi, vecchi, e privi di voci a proposito.<br />

19 marzo 1790<br />

Li 19 nel Postiglione leggo, che la giurisdizione camerale di Levico, unitamente al lago, e sue<br />

attinenze sarà venduta in assoluta proprietà al più offerente; e che l'incanto colle riserva della<br />

sovrana ratifica comincierà li 30 aprile in Roveredo appresso l'ufficio circolare. Vedi sotto al 27<br />

aprile.<br />

Leggo, che l'elettore di Magonza come arcicancelliere del Saro Romano Impero ha scritto al<br />

principe Kaunitz, che fino all'elezione d'un nuovo imperatore la Casa d'Austria potrà conservare<br />

tutte le insegne imperiali, giacché sarebbe probabilmente inutile il far mutazioni cotanto<br />

dispendiose. Che ai dieci di marzo gli Stati dell'Austria Inferiore radunati per la terza volta in<br />

Vienna, hanno formato una supplica relativamente alla gravosa imposizione sulle terre. Che la<br />

corona d'Ungheria fu donata a Santo Stefano re d'Ungheria da Papa Silvestro secondo nel 1000,<br />

e che l'ultima volta si é la settima, che ritorna al suo seno d'Ungheria. Quando arrivò a Buda<br />

nello scorso febbraio furono scaricati dicidotto cannoni, suonate tutte le campane, trombette,<br />

timpani, distribuiti ai poveri mille pani, e fatti scorrere cinquanta emeri di vino.<br />

Leggo una lettera data da Bonna li 2 marzo 1790 ai Paesi Bassi, colla quale si annuncia loro la<br />

volontà del Gran Duca, nuovo re d'Ungheria opposta a quella dell'imperatore defunto. Si<br />

asserisce, che le abbazie, Capitoli, e Corpi tuttavia esistenti non potranno sopprimersi, che gli<br />

affari ecclesiastici saranno regolati dai vescovi ecc. ecc.<br />

20 marzo 1790<br />

Li venti, sabato Sitientes, il nostro vescovo nel castello di Trento ha ordinato parecchi (otto)<br />

preti, con molti diaconi e suddiaconi. Nel medesimo giorno ho inteso, che due preti di Trento<br />

hanno parlato con lode superlativa di Gioseppe secondo, ed hanno esagerato il danno, che dalla<br />

di lui morte ne risulta alla Santa Chiesa, benché i buoni cristiani la sentano molto diversamente.<br />

21 marzo 1790<br />

Li 21, domenica di Passione il detto vescovo nel prefato castello ha ordinato molti chierici<br />

minoristi. Ai primi ha dato gli esercizi spirituali nel seminario il Padre Baldassare Sinabelli da<br />

Sacco Vicario de' PP. Cappuccini, perché non fu possibile ritrovare un prete secolare, e perché<br />

ricusò il nostro padre Epifanio Fioroni da Roncone per essere stato pregato soltanto pochissimi<br />

giorni avanti.<br />

Nel medesimo giorno 21 domenica di Passione dopo il vespro siamo stati alla solita solenne<br />

processione della santa Spina, fatta per la città. Officiò mons. decano Manci. Ma mons. vescovo<br />

non si lasciò vedere.<br />

23 marzo 1790<br />

Li 23 leggo, che ai dodici del corrente in Vienna è morto il Conte Andrea Hadick ungaro Feld<br />

maresciallo d'anni 79, e che nella sera del medesimo giorno è giunto a Vienna il nuovo re<br />

Leopoldo austriaco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!