31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Petronio bolognese, chiamasi Conte Girolamo Ridolfi di Verona. Dovrà perdere la vita<br />

ignominiosamente in Bologna.<br />

Sono stato accertato da una lettera toscana dei cinque, che il Granduca non è partito di là per<br />

aver avuto una staffetta del miglioramento di salute di suo fratello. La sopra notata nuova del<br />

passaggio mi venne come detta alla mensa del nostro vescovo.<br />

9 maggio 1789<br />

Li nove ho inteso, che l'imperatore ha avuto un terzo sputo di sangue, e che un signore ritornato<br />

da Vienna gli dà poco spazio di vita, colla giunta che non lo giudica degno di vita ulteriore.<br />

Ho letto una bella e buona supplica della città di Mantova con data de' 20 gennaio 1789 diretta<br />

al detto imperatore per ottenere uno sminuimento del sussidio d'un milione di Lire tassatole per<br />

la guerra. Fa vedere, che il Ducato di Mantova è ridotto all'estrema miseria dalle novità<br />

gioseffine, e che molti partono, e sono per partire, ed andare in altri Stati.<br />

10 maggio 1789<br />

Li dieci ho inteso, che se il Gran Duca di Toscana fosse andato a Vienna sarebbe stato posto in<br />

arresto dall'imperatore suo fratello, perché non ha voluto cedere il diritto di succedergli<br />

nell'ereditade austriaca al suo figliuolo Francesco. Ho pure inteso, che il medesimo imperatore<br />

ha avuto un altro sbocco di sangue. Ho inteso altresì, che un secolare coniugato ha mormorato<br />

del nostro vescovo, perché non andando egli mai alle prediche, né in chiesa, lo ha veduto andare<br />

con dame alle commedie diaboliche; alle quali vanno tanti altri senza lagnarsi di dover pagare<br />

un desino 131 , e più ogni sera. Ho inteso in oltre, che avendo i fiemmaschi protestato contro certa<br />

innovazione del detto vescovo, questi ha risposto loro, che farà ciò, che ha stabilito, colla sua<br />

autorità suprema.<br />

12 maggio 1789<br />

Li dodici leggo, che l'imperatore è stato a passeggio, ed a visitare una Madonna miracolosa.<br />

Ho veduto una lettera scritta da Insprugg nello scaduto aprile da un secolare fiemmasco studente<br />

al suo genitore, in cui tra più altre cose dice: In Philophia, quae hic traditur, christiana religio<br />

penitus extinguitur; caeremoniae irridentur, atque Christus penitus cum carnis resurrectione<br />

denegatur; beata Virgo chimera publice habetur. Crede mihi, me quotidie, ac toties quoties ad<br />

lectionem eo, scandalizari, atque plures condiscipulorum meorum, qui certe antea christianae<br />

religionis amore ardebant, in interitum esse praecipitatos, et forsan et mihi triste hoc tetigisset<br />

fatum, nisi P. Herculani philosophoruum nostrorum principis, me erigerent, atque sustinerent<br />

opera. Illi sunt adhuc incolumes, qui huius rev.mi viri student partibus. Nisi Deus nostrum mox<br />

misereatur, Oeniponte ac ubique austriacis in regionibus extinguitur christiana religio. Così<br />

l'accennata lettera, la quale non fu scritta da un Frate, né da un teologo, né da un fanatico; ma da<br />

uno studente secolare, che ora 1803 conta 35 anni d'età, è prete confessore in Ora. Oh Dio! Oh<br />

Dio!<br />

15 maggio 1789<br />

Li quindici leggo in data de' 24 aprile, che per comando dell'imperatore fu proibita a Brusselles<br />

la continuazione dell'opera intitolata Acta Sanctorum, che si proseguiva già da molti anni.<br />

Leggo, che nella sera de' cinque maggio il medesimo improvvisamente venne sopraffatto da<br />

tremiti di febbre, che dovette subito coricarsi. Leggo confermato, che Achmet quarto imperatore<br />

de' turchi è morto all'improvviso in Costantinopoli due ore avanti giorno li sette aprile in età<br />

d'anni 64, e che gli è succeduto Selim terzo, nipote ex fratre, nato li 24 dicembre 1761. Si<br />

dubita, che sia stato ucciso. Egli fu di umore differente dai suoi antecessori, nimico della<br />

barbarie, pacifico, ed amante della scienza naturale. Parlava benissimo le lingue più colte<br />

dell'Europa. Selimo per l'opposito è di spirito feroce intraprendente, e molto attivo.<br />

131 *Moneta da dieci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!