31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che in vece sieno fatte lezioni d'istoria ecclesiastica. V'ha poi una data di Roma 22 luglio in lode<br />

del vescovo di Pistoia, e del Gran Duca di Toscana con termini superlativi tanto, che non si<br />

capisce come possa essere stata scritta in Roma, ed anche stampata in Trento. La diocesi del<br />

vescovo di Pistoia dicesi avventurosa. Ma basta. Bensì voglio aggiugnere, che li quattro curati<br />

di Prato soggetti al vescovo di Pistoia lodansi da quasi tutta Roma, perché sonosi opposti al<br />

detto vescovo in materia di dispense matrimoniali, come dice la detta data romana.<br />

1 agosto 1786<br />

Il primo agosto è in Trento un signor veronese, che fu arrestato al Colman, perché ha portato via<br />

una cassetta di robe preziose del Monte di Pietà di Verona, di cui egli teneva le chiavi. Era<br />

istradato per li Grigioni con un compagno per la posta. Così fu detto; ma la verità si è, che<br />

scappò da Verona, perché ha imprestato senza licenza molto danaro del Santo Monte. Ha circa<br />

60 anni, ed è grigione di origine. Sta presso il cavaler di Trento sempre guardato ad occhio, e fa<br />

compassione. Vedi sotto.<br />

2 agosto 1786<br />

Li due d'agosto qui noi abbiamo avuto concorso grande di popolo per l'Indulgenza della<br />

Porziuncola, maggiore del solito. Eziandio le chiese della città furono straordinariamente<br />

frequentate, benché volendo Giuseppe, che tal Indulgenza sua trasferita alla domenica seguente,<br />

abbia il vescovo nostro spedito tal ordine alle parrocchie austriache, nelle quali fu pubblicato<br />

dall'altare nella domenica de' 23 luglio. Li nostri Terziari di s. Maddalena non fanno altro.<br />

7 agosto 1786<br />

Li sette il suddetto veronese fu condotto a Verona, dove teme di dover lasciare<br />

ignominiosamente la vita. Vi fu qui per lui della differenza tra il Consiglio aulico ed il vice<br />

podestà Bernardino Gerardi di Pietra Piana, perché venute essendo le requisitoriali veronesi al<br />

vescovo principe, pretendeva il Consiglio, cioè il consiglier seniore presente Bonifacio Bonelli,<br />

che il negozio col pro (sic) toccasse a lui. Avendo resistito il vice podestà cum suis, la cosa finì<br />

coll'aver il Consiglio incombenzato il vice podestà, che faccia esso. Guadagnarono molto i<br />

curiali pretoriani.<br />

5 agosto 1786 [sic]<br />

Li cinque agosto furono chiuse al solito le scuole del ginnasio vescovile di Trento. Li premiati<br />

furono questi. Bartolommeo Berti di Avis, Sigismondo Bonelli di Fiemme, Giambattista barone<br />

Trentini di Trento, Giuseppe Felser novoteutonicus cioè di Nova Teutonica 17 , Domenic<br />

Bortolotti di Drena, Giuseppe Zanotti di Riva, Giacomo Peghini sollando, Antonio Frieri di<br />

Giudicaria, Salvador Tecini di Val di Non, Giuseppe Carpentari di Mittenberg cav. roveretano,<br />

Sigismondo Guelmi trentino, Giacomo Bisdomini di Trento, Francesco Antonio Alimonta da<br />

Campo di Giudicaria, Bernardino Sartori da val di Ledro, Giambattista Bassi da Vattaro, Giulio<br />

Sardagna d'Hochenstein di Trento, Carlo Torresanelli da Stenico, Bartolommeo Mosca di<br />

Trento, Giuseppe Rensi di Rensenbach da Trent, Giambattista Conte Manci d'Ebenstein di<br />

Trento, Simon Giuseppe Consolati d'Heiligenbrunn da Trento, Giambattista Mazzonelli da<br />

Terlago, Pietro Fraporti di Trento, Bernardino Cattoni da Cavedine, Pietro Franzelli di Rendena,<br />

Andrea Bonmassar di Trento, Pietro barone di Altenburger da Markenstein e Freyenberg di<br />

Trento, Giambattista Volani di Trento figlio di Giambattista, Ignazio barone Trentini fratello di<br />

Battista e fr. di Sigismondo, Giambattista Alberti da Giudicaria (Stenico), Felice Isacco barone<br />

d'Eccaro patricio d'Ungheria roveretano, Simone Moar o sia Mayr di Trento, Felice Galvagni di<br />

Trento, Giovanni Braun da Friburgo figlio del sergente a s. Lorenzo, Gioannangelo Ducati di<br />

Trento figlio di Pietro, Francesco Nardelli di Trento 18 .<br />

17 *Nova Ponente.<br />

18 Nardelli fu qui in s. Bernardino nel gennaio del 1793. Poi divenuto pazzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!