31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'abbandonare la mia santa, e cara Madre Provincia; tanto più, che tutto il mondo è<br />

inquietissimo.<br />

Negli scorsi giorni furono qui a Trento il signore Scario ed altri rappresentanti della valle di<br />

Fiemme per aggiustarsi col vescovo principe, ma nulla poté conchiudersi, e venne differito il<br />

negozio ad altro tempo.<br />

8 dicembre 1789<br />

Gli otto leggo, che il fu Bassà di Belgrado alcuni giorni dopo di essere partito da tal città, è<br />

morto di dissenteria. Che l'imperatore mal soddisfatto della condotta severa del Conte di<br />

Trautmansdorff ministro plenipotenziario ne' Paesi Bassi, li 27 novembre ha destinato di<br />

mandare colà il Conte Filippo Cobenzel vice cancelliere suo di Corte e di Stato, il quale ai 30<br />

partì per Brusselles col Conte di Schlick nipote del card. arcivescovo di Malines, e per amicizia<br />

anche il barone di Herbert già internunzio cesareo a Costantinopoli. Leggo, che il generale Proli<br />

ora dimorante in Londra non ha avuto alcuna parte nella recente sollevazione della Corsica<br />

contra la Francia. Leggo, che i soldati austriaci hanno dovuto evacuare la Fiandra. Che la sorella<br />

dell'imperatore Cristina è partita da Brusselles piangendo, e di notte tempo. Che la ribellione ora<br />

è in tutte le provincie de' Paesi Bassi austriaci 166 .<br />

Leggo una dichiarazione dell'imperatore data li 20 novembre 1789 ai popoli de' predetti Paesi,<br />

colla quale sopprime affatto il seminario suo di Lovanio, e di leggi canoniche a Brusselles<br />

fintanto, che sopra tali oggetti avrà concertato con le persone a cui s'aspetta. Leggo, che il<br />

Consiglio sovrano del Brabante fu ristabilito, e rivocato l'editto dei 18 giugno, e ristituite le cose<br />

come furono nello scorso febbraio. Leggo finalmente, che ai 19 novembre li turchi per<br />

capitolazione hanno cesso ai russi la fortezza di Bender. Tralascio altre cose.<br />

11 dicembre 1789<br />

Gli undici leggo, che Bender s'è reso non ai 19 ma bensì ai 15 novembre. Che l'imperatore ha<br />

ordinato di sospendere la misurazione de' terreni, e la numerazione degli abitanti, che da<br />

qualche anno in qua erasi cominciata nell'Ungheria. Che li patriotti brabantini fanno rapidi<br />

progressi, e che non sonosi arresi alle dichiarazioni dell'imperatore. Nulla dicesi della<br />

sollevazione dell'Ungheria e della Boemia, che hassi da lettere, perché non si riferisce nella<br />

Gazzetta di Vienna. Leggo, che Orsova sta soda, e non vuole arrendersi agli austriaci.<br />

12 dicembre 1789<br />

Li dodici ho inteso, che la Contea d'Avignone in Francia, soggetta per altro al Papa eziandio nel<br />

temporale, ha scritto al medesimo Papa, che vuol esser governata a norma de' suoi vicini<br />

francesi. Come pure, che il Conte canonico d'Arsio commissario vescovile alla Dieta<br />

provinciale d'Insprugg ha portato alla medesima Dieta, che il danno recato alle sole valli di Non<br />

e Sole dalle inondazioni di quest'anno, ascende alla somma di circa un millione, e venti mila<br />

fiorini.<br />

15 dicembre 1789<br />

Li 15 leggo, che li sollevati de' Paesi Bassi hanno fatto de' gran progressi; che vogliono ergere<br />

una Repubblica, la quale non ceda all'olandese; e che non vogliono creder sincere le<br />

dichiarazioni spedite de' 20, 21, 25 novembre, cui danno il titolo di promesse senza effetto, e<br />

vigenti soltanto finché il governo trovasi privo di forze. Sono succeduti de' massacri. Intendo<br />

poi esse venuta lettera da Vienna colle notizie, che l'imperatore sta male, sputando ancora<br />

sangue. Altri dicono ch'è morto.<br />

Nella sera de' 15 cominciò a nevicare la seconda volta, e nella mattina de' 16 vidi una gamba di<br />

neve.<br />

17 dicembre 1789<br />

166 Scritta in Brusselles dal Trautmansdorff ministro plenipotenziario siccome egli poi confessò.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!