31.05.2013 Views

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

Tovazzi diario 3 1785-1791

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

13. Denno, e Vigo, don Giannantonio Largaioli da Pressone d'anni 59, curato di Bolentina.<br />

14. Livo, don Giuseppe Bezzi da Ossana d'anni 35, cappellano di Pergine.<br />

15. Isera, don Luigi Dossi da Roveredo d'anni 39, professore del seminario.<br />

16. Malé, don Giambattista Santini da Pergine d'anni 40.<br />

17. Mori, don Antonio Lunelli da Torchio d'anni 43.<br />

18. Ossana, il parroco. Cioè Luigi Bevilacqua da Maleto.<br />

19. Pergine, don Carlo Colombarola d'Avio d'anni 33.<br />

20. Povo, e Villazzano, don Giovanni Armanini da Primione.<br />

21. Rendena, don Vincenzo Nella da Carisolo d'anni 35, primissario a Pinzolo.<br />

22. Revò, e Cloz, don Giacomo Paoli da Mezzolombardo d'anni 31, cappellano d'Arsio.<br />

23. Sarnonico, Fondo, e Romeno, don Pietro Casagrande da Civezzano, cappellano di Strigno,<br />

d'anni 31.<br />

24. Tai, e Torri, don Francesco Claus di Trento, d'anni 57.<br />

25. Tassullo, don Leonardo Leonardi prete del Vo sua patria d'anni 31.<br />

26. Terlago, e Baselga, don Giuseppe Clementi da Enno 182 abitante e a Trento d'anni 30.<br />

27. Tione, don Felice Menapace da Rallo d'anni 42, cappellano di Tassullo.<br />

28. Val di Bono, don Domenico Poli da Storo d'anni 38, curato di Bondone.<br />

29. Val di Ledro, don Antonio Zecchini da Molina d'anni 38, curato di Tiarno Inferiore.<br />

30. Villa Lagarina, don Giovanni Gottardi d'Aldeno d'anni 51, curato di San Sebastiano.<br />

31. San Zeno, e Dambel, don Luigi Valdagni. Antonio Luigi Valdagni di Pergine d'anni 30.<br />

Nel suddetto giorno undecimo ho sentito leggere dalla Gazzetta roveretana la carcerazione del<br />

soprammentovato Cagliostro, e del di lui confidente Cappuccino francese, e di altri francesi.<br />

12 gennaio 1790<br />

Li dodici in data di Vienna 4 gennaio leggo, che là generalmente si dubita del ristabilimento<br />

dell'imperatore in salute.<br />

Leggo, che il Kaunitz, Nestore austriaco, nel sentire le funeste novelle de' Paesi Bassi non poté<br />

quasi trattenere le lagrime. Egli ha detto all'imperatore, che i mentovati Paesi amano i Religiosi,<br />

e che perciò bisogna lasciargli operare a loro talento, giacché pagano.<br />

Leggo, che la moscovita ha premiato il Koburg con una spada valutata 36 mila rubli, ed il<br />

Potenkin con una corona d'alloro, oltre 100.000 rubli 183 . Leggo altrove, che Massimiliano<br />

Procopio Conte di Törring vescovo di Ratisbona, e Frisinga è morto nella notte de' 30 venendo<br />

il 31 dicembre 184 . Che dugento giovani francesi di Parigi sono partiti verso la Brabanza per<br />

aiutare li sollevati. Che li brabanzesi sono favoriti dagli olandesi. Leggo una nuova sollevazione<br />

a Marsiglia, ed un'altra nell'isola di San Domingo. Che li brabanzesi hanno preso Namur, Che<br />

nel Consiglio di Mons fu giurato di mantenere invariabilmente la religione santa cattolica,<br />

apostolica, e romana. Che il cardinale Garampi si ritrova infermo gravemente. Che il Conte<br />

Cagliostro fu a Napoli per qualche mese. Che poi li 27 dicembre giorno di domenica di sera fu<br />

in Roma circondata da soldati la di lui casa, sonovi entrati un giudice, un notaio, ed alcuni<br />

ministri, da' quali venne arrestato. Egli colle sue mani consegnò loro tutti li suoi scritti, e venne<br />

trasportato nella fortezza, ed ivi rinchiuso. La di lui moglie nello stesso tempo fu condotta nel<br />

monastero di s. Apollonia 185 . Dopo tale arresto 75 soldati a tre ore e mezza di notte<br />

circondarono il convento de' PP. Cappuccini. Gli uffiziali fecero aprire, ed obbligarono il P.<br />

Guardiano di condurgli alla cella del padre Giuseppe da San Maurizio francese. Pigliaronsi dal<br />

giudice, e notaio tutti gli scritti del detto Padre, ed in una carrozza condussero il medesimo al<br />

convento di Araceli, e ve lo lasciarono con ordine, che que' Padri Francescani 186 lo custodiscano<br />

182<br />

*Denno.<br />

183<br />

Un rublo è circa un Filippo.<br />

184<br />

Nacque in Monaco 28 ottobre 1739. Fu eletto vescovo di Ratisbona li 28 settembre 1787 e di<br />

Frisinga li 9 giugno 1788.<br />

185<br />

Monistero di Terziarie francescane.<br />

186<br />

Osservanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!