07.06.2013 Views

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LXXV. Come gl' imperfecti vogliono seguitare solamente el Padre, ma i perfecti<br />

seguitano el Figliuolo. E d'una visione che ebbe questa devota anima, ne la quale<br />

si narra di diversi baptesmi e d'alcune altre belle e utili cose.<br />

— Hotti decto che sonno esciti fuore. El quale è il segno che so' levati da la imperfeczione e<br />

gionti a la perfeczione. Apre l'occhio de l' intellecto e miragli córrire per lo ponte della doctrina di<br />

Cristo crocifixo, el quale fu regola e via e doctrina vostra. Dinanzi a l'occhio de l'intellecto loro essi<br />

non si pongono altro che Cristo crocifixo; non si pongono me, Padre, si come fa colui che sta ne<br />

l'amore imperfecto, el quale non vuole sostenere pena. E perché in me non può cadere pena, (142)<br />

vuole seguitare solo el dilecto che truova in me, e però dico che séguita me: non me, ma el dilecto<br />

che truova in me.<br />

Non fanno cosí costoro; ma, come ebbri e affocati d'amore, hanno congregati e saliti tre<br />

scaloni generali, e' quali ti figurai nelle tre potenzie de l'anima, e i tre scaloni attuali che attualmente<br />

ti figurai nel Corpo di Cristo crocifixo, unigenito mio Figliuolo. Salito e' piei, co' piei de l'affetto de<br />

l'anima, gionse al costato, dove trovò il secreto del cuore; e cognobbe il baptesmo de l'acqua (el<br />

quale ha virtú nel Sangue) dove l'anima trovò la grazia nel sancto baptesmo, disposto el vasello de<br />

l'anima a ricevere la grazia unita e impastata nel Sangue. Dove cognobbe questa dignità di vedersi<br />

unita e impastata nel sangue de l'Agnello, ricevendo el sancto baptesmo in virtú del Sangue? Nel<br />

costato, dove cognobbe il fuoco della divina caritá. E cosí manifestoe, se bene ti ricorda, la mia<br />

Verità, essendo dimandato da te, quando dicevi: — Doh ! dolce ed immaculato Agnello, tu eri<br />

morto quando el costato ti fu aperto, perché volesti essere percosso e partito el cuore? — Ed egli<br />

rispose, se ben ti ricorda, che assai cagioni ci aveva; ma alcuna principale te ne dirò.<br />

— Perché il desiderio mio verso l'umana generazione era infinito, e l'operazione attuale di<br />

sostenere pena e tormenti era finita: e per la cosa finita non potevo mostrare tanto amore quanto piú<br />

amavo, perché l'amore mio era infinito. E però volsi che vedeste il secreto del cuore, mostrandovelo<br />

aperto, acciò che vedeste che piú amavo che mostrare non vi potevo per la pena finita. Gictando<br />

sangue e acqua, vi mostrai el sancto baptesmo de l'acqua, el quale riceveste in virtú del Sangue: e<br />

però versava sangue e acqua. E anco mostravo el baptesmo del Sangue in due modi: l'uno è in<br />

coloro che sonno baptezzati nel sangue loro sparto per me; il quale ha virtú per lo sangue mio, non<br />

potendo essi avere il sancto baptesmo. Alcuni altri si baptezzano nel fuoco, desiderando el<br />

baptesmo con affecto d'amore e non poterlo avere: e non è baptesmo di fuoco senza Sangue, però<br />

che ‘l Sangue è intriso e impastato col fuoco della divina carità, perché per amore fu sparto.<br />

In un altro modo riceve l'anima questo baptesmo del Sangue, parlando per figura. E questo<br />

providde la divina carità, perché, cognoscendo la infermità e fragilità de l'uomo, per la quale<br />

fragilità offendendo (non che egli sia costretto da fragilità né da altro a commettere la colpa, se egli<br />

non vuole; ma, come fragile, cade in colpa di peccato mortale, per la quale colpa perde la grazia che<br />

trasse nel sancto baptesmo in virtú del Sangue), e però fu bisogno che la divina caritá provedesse a<br />

lassare il continuo baptesmo del Sangue, el quale si riceve con la contrizione del cuore e con la<br />

sancta confessione, confessando, quando può, a' ministri miei, che tengono la chiave del Sangue. El<br />

quale Sangue gitta, ne l'absoluzione, sopra la faccia de l'anima.<br />

E non potendo avere la confessione, basta la contrizione del cuore. Alora la mano della mia<br />

clemenzia vi dona el frutto di questo prezioso sangue; ma, potendo avere la confessione, voglio che<br />

l'abbiate; e chi la potrà avere e non la vorrà, sarà privato del frutto del Sangue. È vero che ne<br />

l'ultima extremità, volendola e non potendola avere, anco el riceverà. Ma non sia alcuno si matto<br />

che si voglia però con questa speranza conducersi ad aconciare i fatti suoi ne l'ultima extremità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!