07.06.2013 Views

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LIII. Exposizione sopra quella parola che dixe Cristo: « Chi ha sete venga ad me<br />

e beia ».<br />

— Voi sète tucti invitati generalmente e particularmente da la mia Verità, quando gridava<br />

nel Tempio per ansietato desiderio dicendo: « Chi ha sete venga a me e beia, però che Io so' fonte<br />

d'acqua viva ». Non dixe: « Vada al Padre e beia »; ma dixe: « Venga a me ». Perché? però che in<br />

me, Padre, non può cadere pena; ma si nel mio Figliuolo. E voi, mentre che sète peregrini e<br />

viandanti in questa vita mortale, non potete andare senza pena; perché per lo peccato la terra<br />

germinò spine, si come decto è.<br />

E perché dixe: « Venga a me e beia »? Perché, seguitando la doctrina sua, o per la via de'<br />

comandamenti co' consigli mentali, o de' comandamenti co' consigli actuali (cioè d'andare o per la<br />

caritá perfecta, o per la caritá comune, si come di sopra ti dixi), per qualunque modo che voi<br />

passiate per andare a lui, cioè seguitando la sua doctrina, voi trovate che bere, trovando e gustando<br />

el fructo del Sangue per l'unione della natura divina unita nella natura umana. E trovandovi in lui, vi<br />

trovate in me, che so' mare pacifico; perché so' una cosa con lui, e egli è una cosa con meco. Si che<br />

voi sète invitati a la fonte de l'acqua viva della grazia.<br />

Convienvi tenere per lui, che v'è facto ponte, con perseveranzia. Si che neuna spina né vento<br />

contrario né prosperità né adversità né altra pena, che poteste sostenere, vi debba fare vòllere il capo<br />

a dietro; ma dovete perseverare infino che troviate me, che vi do acqua viva, che ve la do per mezzo<br />

di questo dolce e amoroso Verbo unigenito mio Figliuolo.<br />

Ma perché dixe: « Io so' fonte d'acqua viva »? Però che egli fu la fonte la quale conteneva<br />

me, che do acqua viva, unendosi la natura divina con la natura umana. Perché dixe: « Venga a me e<br />

beia »? Però che non potete passare senza pena, e in me non cadde pena, ma si in lui; e però che di<br />

lui lo vi feci ponte, neuno può venire a me se non per lui. E cosí dixe egli: « Neuno può andare al<br />

Padre se non per me ». Cosí disse veritá la mia Verità.<br />

Ora hai veduto che via elli vi conviene tenere e che modo: cioè con perseveranzia. E<br />

altrimenti non bereste, però che ella è quella virtú che riceve gloria e corona di victoria in me, Vita<br />

durab'ile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!