07.06.2013 Views

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

della tribolazione, venne meno; tornando a tanto inconveniente che, non tanto che egli sostenesse<br />

pena in sé, ma, cadendo nel primo (112) timore della pena, el negò, dicendo che mai non l'aveva<br />

cognosciuto.<br />

In molti inconvenienti cade l'anima che ha salita questa scala solo col timore servile e con<br />

l'amore mercennaio. Debbansi adunque levare ed essere figliuoli, e servire a me senza rispetto di<br />

loro. Benché Io, che so' remuneratore d'ogni fadiga, rendo a ciascuno secondo lo stato ed exercizio<br />

suo. E se costoro non lassano l’exercizio de l'orazione sancta e de l'altre buone operazioni, ma con<br />

perseveranzia vadano aumentando la virtú, giogneranno a l'amore del figliuolo.<br />

E Io amarò loro d'amore filiale, però che con quello amore che so' amato lo, con quello vi<br />

rispondo: cioè che, amando me si come fa el servo el signore, Io come signore ti rendo el debito tuo,<br />

secondo che tu hai meritato. Ma non manifesto me medesimo a te, perché le cose secrete si<br />

manifestano a l'amico che è facto una cosa con l'amico suo.<br />

È vero che ‘l servo può crescere per la virtú sua e amore che porta al signore, si che<br />

diventarà amico carissimo: cosí è e adiviene di questi cotali. Mentre che stanno nel mercennaio<br />

amore, Io non. manifesto me medesimo a loro; ma se essi con dispiacimento della loro<br />

imperfeczione e amore delle virtú, con odio dibarbicando la radice de l'amore spirituale proprio di<br />

se medesimo, salendo sopra la sedia della coscienzia sua, tenendosi ragione, si che non passino e'<br />

movimenti, nel cuore, del timore servile e de l'amore mercennaio che non sieno corretti col lume<br />

della sanctissima fede; facendo cosí, sarà tanto piacevole a me, che per questo giognaranno a<br />

l'amore de l'amico.<br />

E cosí manifestarò me medesimo a loro, si come dixe la mia Verità quando disse: « Chi<br />

m'amará sarà una cosa con meco e Io con loro, e manifestarò me medesimo, e faremo mansione<br />

insieme ». Questa è la condiczione del carissimo amico, che sonno due corpi e una anima per<br />

affecto d'amore, perché l'amore si transforma nella cosa amata. Se elli è facto una anima, neuna<br />

cosa gli può essere segreta. E però dixe la mia Verità: « Io verrò e faremo mansione insieme ». E<br />

cosí è la veritá.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!