07.06.2013 Views

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in particulare a ogniuno secondo el suo (309) Stato. E perché veruno è che in questa vita stia fermo,<br />

ma sempre si muta di tempo in tempo insino che egli è gionto a lo stato suo fermo, sempre il<br />

provego di quel che gli bisogna nel tempo che egli è.<br />

CXXXVII. Come Dio provide nel Testamento vecchio con la legge e co' profeti; e<br />

poi con mandare el Verbo; poi con gli apostoli, co' martiri e con gli altri sancti<br />

uomini. Come nulla adiviene a le creature, che tucto non sia providenzia di Dio.<br />

— Generalmente Io providi con la legge, che Io diei a Moisé nel Testamento vecchio, e con<br />

molti altri sancti profeti. Anco ti fo sapere che, innanzi l'avenimento del Verbo mio Figliuolo, poco<br />

stecte il popolo giudaico senza profeta, per confortare il popolo con le profezie, dando lo' speranza<br />

che la mia Verità, profeta de' profeti, li traesse della servitú e facesseli liberi e diserrasse lo' el cielo<br />

col sangue suo, che tanto tempo era stato serrato. Ma, poi che venne il dolce e amoroso Verbo,<br />

neuno profeta si levò tra loro: per certificarli che quello, che egli aspettavano, l'avevano avuto, unde<br />

non bisognava che piú profeti l'annunziassero: benché essi nol cognobbero né cognoscono per la<br />

ciechità loro. Doppo costoro, providi venendo el Verbo, si come decto è, il quale fu vostro<br />

tramezzatore tra me, Dio etterno, e voi. Doppo lui, gli appostoli, martiri, doctori e confessori, si<br />

come in un altro luogo Io ti dixi. Ogni cosa ha facto la mia providenzia, e cosi ti dico che infino a<br />

l'ultimo provederà. Questa è generale, data a ogni creatura che ha in sé ragione, che di questa<br />

providenzia vorrà ricevere el frutto. In particulare lo' do ogni cosa per mia providenzia: e vita e<br />

morte (per qualunque modo lo la dia), fame, sete, perdimento di stato nel mondo, nudità, freddo,<br />

caldo, ingiurie, scherni e villanie. Tucte queste cose permetto che lo' siano facte o decte dagli<br />

uomini. Non che lo faccia la malizia della mala volontà di colui che fa el male e la ingiuria, ma el<br />

tempo e l'essere che egli ha avuto da (310) me. El quale essere gli dici non perché offendesse me né<br />

il prossimo suo, ma perché servisse me e lui con dileczione di caritá. Unde Io permecto quello acto<br />

o per provare la virtú della pazienzia in quella anima di colui che riceve, o per farlo ricognoscere.<br />

Alcuna volta permectarò che al giusto tucto el mondo gli sarà contrario, e ne l'ultimo farà<br />

morte la quale darà grande admirazione agli uomini del mondo. Parrà a loro una cosa ingiusta di<br />

vedere perire uno giusto quando in acqua, quando in fuoco, quando strangolato da l'animale e<br />

quando per cadimento di casa sopra di lui, nel quale perderà la vita corporale. Oh, quanto paiono<br />

fuore di modo queste cose a quello occhio che non v'è dentro el lume della sanctissima fede! Ma<br />

none al fedele: però che’l fedele ha trovato e gustato, per affecto d'amore, nelle cose grandi<br />

sopradecte la mia providenzia; e cosí vede e tiene che con providenzia Io fo ciò ch' Io fo, solo per<br />

procurare a la salute dell'uomo. E però ha ogni cosa in reverenzia: non si scandalizza in sé, né ne<br />

l'operazioni mie, né nel proximo suo; ma ogni cosa trapassa con vera pazienzia. La providenzia mia<br />

non è tolta a veruna creatura, perché tucte le cose sonno condite con essa. Alcuna volta parrà a<br />

l'uomo, o grandine o tempesta o saetta che Io mandi sopra el corpo della creatura, che ella sia<br />

crudeltá, quasi giudicando che Io non abbi proveduto a la salute di colui. E Io l'ho facto per<br />

camparlo della morte etternale; ed egli tiene il contrario. E cosí gli uomini del mondo in ogni cosa<br />

vogliono contaminare le mie operazioni e intenderle secondo el loro basso intendimento.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!