07.06.2013 Views

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

DIALOGO DELLA DIVINA PROVVIDENZA - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CLV. Come l’obedienzia é una chiave con la quale si disera el cielo, e come<br />

debba avere el funicello e debbasi portare attaccata a la cintura. E de le<br />

excellenzie sue.<br />

— Poi che Io t'ho mostrato dove tu la truovi, e unde ella viene, e chi è la sua compagna, e da<br />

cui è nutricata; ora ti parlarò degli obbedienti insieme co' disobbedienti, e de l’obbedienzia generale<br />

e della particolare, cioè di quella de' comandamenti e di quella de' consigli.<br />

Tucta la fede vostra è fondata sopra l’obbedienzia, ché ne l’obbedienzia mostrate d'essere<br />

fedeli. Posti vi so' dalla mìa Verità, a tutti generalmente, i comandamenti della legge. El principale<br />

si è d'amare me sopra ogni cosa e ‘l proximo come voi medesimi; e sonno legati questi insieme con<br />

gli altri, che non si può observare l'uno che tutti non si observino, né lassarne uno che tutti non si<br />

lassino. Chi observa quest'o observa tutti gli altri, è fedele a me e al proximo suo, ama me e sta nella<br />

dileczione della mia creatura; e però è obbediente, fassi subdito a' comandamenti della legge e alle<br />

creature per me, con umiltà e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione dal proximo.<br />

Questa obbedienzia fu ed è di tanta excellenzia, che tutti ne contraeste la grazia, si come<br />

perla disobbedienzia tutti avavate tratta la morte. Ma e' non bastarebbe, se ella fusse stata solo nel<br />

Verbo, e ora non l'usaste voi. Giá ti dixi che ella era una chiave che diserris il cielo, la quale chiave<br />

pose nelle mani del vicario suo. Que., to vicario la pone in mano d'ogniuno, ricevendo il sancto<br />

baptesmo, dove egli promette di renunziare al dimonio, al mondo e alle ponpe e delizie sue.<br />

Promettendo d'obbedire, riceve la chiave de l’obbedienzia; si che ogniuno l'ha in particolare, ed è la<br />

medesima chiave del Verbo. E se l'uomo non va col lume della fede e con la mano de l'amore a<br />

diserrare con questa chiave la porta del cielo, giá mai dentro non vi entrarrà, non obstante che ella<br />

sia aperta (367) per lo Verbo; però che lo vi creai senza voi, ma non vi salvarò senza Voi.<br />

Addunque vi conviene portare in mano la chiave, e convienvi andare e non sedere: andare<br />

per la dottrina della mia Verità e non sedere, cioè ponendo l'affetto suo in cosa finita, si come fanno<br />

gli uomini stolti che seguitano l'uomo vecchio, il primo padre loro, facendo quello che fece egli, che<br />

gittò la chiave de l'obbedienzia nel loto della immondizia; schiacciandola col martello della<br />

superbia, arrugginilla con l'amore proprio. Se non poi che venne il Verbo, unigenito mio Figliuolo,<br />

che si recò questa chiave de l’obbedienzia in mano e purificolla nel fuoco della divina carità;<br />

trassela del loto, lavandola col Sangue suo; dirizzolla col coltello della giustizia, fabricando le<br />

iniquità vostre in su l’ancudine del corpo suo. Egli la racconciò si perfectamente che, tanto quanto<br />

l'uomo guastasse la chiave sua per lo libero arbitrio, con questo medesimo libero arbitrio, mediante<br />

la grazia mia, con questi medesimi strumenti la può racconciare. O cieco sopra cieco uomo, che, poi<br />

che tu hai guasta la chiave de l’obbedienzia, tu anco non ti curi di raconciarla! E credi tu che la<br />

disobbedienzia, che serrò el cielo, te l'apra? Credi che la superbia, che ne cadde, vi salga? Credi col<br />

vestimento stracciato e bructo andare alle nozze? Credi, sedendo e legandoti nel legame del peccato<br />

mortale, potere andare? o senza chiave potere aprire l'uscio? Non te lo imaginare di potere, ché<br />

ingannata sarebbe la tua imaginazione. E' ti conviene essere sciolto. Esce del peccato mortale per la<br />

sancta confessione e contrizione di cuore e satisfazione, e con proponimento di non offendere piú.<br />

Gittarai allora a terra el bructo e laido vestimento, e corrirai, col vestimento nunpziale, con lume e<br />

con la chiave de l'obbedienzia in mano, a diserrare la porta. Lega, lega questa chiave col funicello<br />

della viltà e dispiacimento di te e del mondo; attaccala al piacere di me tuo Creatore del quale debbi<br />

fare uno cingolo e cignerti, acciò che tu non la perda.<br />

Sappi, figliuola mia, che molti sonno quegli che hanno presa questa chiave de l’obbedienzia,<br />

perché hanno veduto col lume (368) della fede che in altro modo non possono campare dall'etterna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!