09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Certo grande era la <strong>di</strong>stanza tra le concessioni fatte da Sinforosa Castelletti e<br />

quelle che, 15 anni dopo, fu costretto ad accordare Luigi Mastrogiu<strong>di</strong>ce. Nel<br />

primo caso, infatti, gli accor<strong>di</strong> si erano limitati principalmente ad una ratifica <strong>di</strong><br />

quanto concesso in precedenza dal fratello <strong>del</strong>la Castelletti, la quale continuava a<br />

mantenere le prerogative feudali senza che queste fossero scalfite se non in<br />

minima parte. Nel caso <strong>di</strong> Luigi Mastrogiu<strong>di</strong>ce l’<strong>Università</strong>, oltre a richiedere<br />

versamenti in denaro liquido per l’utilizzo <strong>del</strong>le bonatenenze demaniali, iniziava<br />

ad intaccare alcuni privilegi signorili considerati inaccettabili, quale quello <strong>di</strong><br />

versare denaro per “l’a<strong>di</strong>utorio” che spettava alle figlie <strong>del</strong> feudatario. Da quello<br />

<strong>di</strong> Fulvia, infatti, che ammontava a ben 75 ducati, ne vennero scorporati 25 che<br />

l’<strong>Università</strong> doveva al marchese 247 .<br />

Inutile <strong>di</strong>re che, col trascorrere <strong>degli</strong> anni, esigenze e mentalità stavano<br />

cambiando e quanto concesso altrove in precedenza non si <strong>di</strong>mostrava più al<br />

passo con i tempi, anche perché le spinte autonomistiche <strong>del</strong>le <strong>Università</strong><br />

<strong>di</strong>ventavano sempre più forti. Spesso i signori furono costretti a rivedere<br />

precedenti capitolazioni, o a concederne <strong>del</strong>le altre, ma ciò non era una benevola<br />

elargizione. Si trattava, piuttosto, <strong>del</strong> risultato <strong>di</strong> pressioni durature a seguito<br />

<strong>del</strong>le quali provare a me<strong>di</strong>are cercando <strong>di</strong> riba<strong>di</strong>re vecchi privilegi rinunciando,<br />

nel contempo, ad altri era <strong>di</strong>ventato l’unico modo per scongiurare gravi danni<br />

per l’istituzione feudale. Ad aggravare la situazione c’era l’assenza o la mancata<br />

residenza <strong>del</strong> signore nel feudo, la quale «rendeva non rari gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

collusioni tra apparati feudali e fazioni locali ed alimentava una conflittualità<br />

politica all’interno <strong>del</strong>la quale non sempre era il barone la punta <strong>di</strong> <strong>di</strong>amante<br />

<strong>del</strong>lo schieramento che da lui prendeva il nome» 248 .<br />

Per fronteggiare una simile situazione Sinforosa Mastrogiu<strong>di</strong>ce, nel 1742,<br />

concesse nuovi capitoli municipali all’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Montorio. In essi è evidente<br />

che l’<strong>Università</strong>, la cui economia era largamente cresciuta grazie agli<br />

investimenti <strong>del</strong>la marchesa che ne avevano rivalutato il territorio, pur nel<br />

rispetto <strong>del</strong>le prerogative feudali, tendeva a riven<strong>di</strong>care maggiori spazi <strong>di</strong> libertà.<br />

247 Sulle capitolazioni concesse nei secoli in vari centri molisani si veda, in particolare, F. La<br />

Gamba, Statuti e Capitoli <strong>del</strong>la Terra <strong>di</strong> Agnone, Napoli, Athena Me<strong>di</strong>terranea, 1972; P. L.<br />

Nobile, Capitoli, privilegi e grazie <strong>del</strong>la Terra <strong>del</strong> Busso, in «Samnium», 1978, 1-2, pp. 50-62;<br />

P. M. Pettograsso, La terra dè Cameli, oggi S. Elena Sannita nei Capitoli statutari <strong>del</strong> 1591,<br />

Foggia, Leone, 1990.<br />

248 A. Spagnoletti, Il governo <strong>del</strong> feudo, cit., p.77. A tal proposito si veda, inoltre, R. Ago, La<br />

feudalità in età moderna, cit.; G. Brancaccio, Il <strong>Molise</strong> me<strong>di</strong>oevale e moderno, cit.; A. Musi, Il<br />

feudalesimo nell‟Europa moderna, cit.; E. Stumpo, Economia e gestione <strong>del</strong> feudo nell‟Italia<br />

moderna, cit., pp. 218-229.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!