09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

allora uno strumento efficace per proiettarsi oltre la morte, ricostruendo una<br />

traccia <strong>di</strong> rapporti, celata dal cognome e dai <strong>di</strong>ritti patrimoniali» 348 . Per questo,<br />

non cancellando tutte le donne <strong>di</strong> famiglia dai propri ricor<strong>di</strong> (madre, zie, sorelle,<br />

figlie, Emanuela, la domestica), Sinforosa ha aperto a noi una memoria <strong>del</strong>la<br />

parentela che altrimenti sarebbe stata occultata dalle logiche politiche 349 . Di tale<br />

memoria troviamo traccia nel testamento ma, già il 13 agosto 1735, la marchesa<br />

aveva iniziato a dare <strong>di</strong>sposizioni affinché venissero celebrate messe in ricordo<br />

<strong>di</strong> Porzia e Diana Mastrogiu<strong>di</strong>ce, le quali avevano rinunciato ad un lascito<br />

paterno in suo favore. Si erano così create le con<strong>di</strong>zioni perché Sinforosa<br />

provvedesse alla fondazione <strong>del</strong>la cappellania <strong>di</strong> Bonefro 350 .<br />

La marchesa non pensò, comunque, solo alle sorelle e <strong>di</strong>spose la<br />

celebrazione <strong>di</strong> funzioni religiose anche per sé e per i propri cari, in particolare<br />

per la madre Beatrice Carmignani. Ed infatti, nel testamento, si legge che<br />

Giuseppe Maria Ceva Grimla<strong>di</strong>, primogenito <strong>di</strong> Sinforosa, avrebbe dovuto<br />

provvedere a «far celebrare per l’anima <strong>del</strong>la marchesa donna Beatrice<br />

Carmignani, in perpetuum et mundo durante, una messa il giorno alla ragione <strong>di</strong><br />

grana quin<strong>di</strong>ci la messa, come si è offerto il reverendo clero <strong>di</strong> questa terra <strong>del</strong><br />

Bonefro». Per questo, inoltre, la marchesa «acciò non ritar<strong>di</strong> il suffragio<br />

suddetto» <strong>di</strong>sponeva che fosse impiegato un capitale <strong>di</strong> mille ducati, somma che<br />

Giuseppe Maria avrebbe dovuto estrapolare dalle ren<strong>di</strong>te derivanti da precisi<br />

corpi feudali, a lui pervenuti per lascito materno, ma facenti parte <strong>del</strong>l’originaria<br />

ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> cui era stata titolare donna Beatrice 351 .<br />

Con tali legati, e alla presenza dei testimoni Crescenzo Campanelli <strong>di</strong><br />

Colletorto, Berar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Paolo e Paolo Lullo <strong>di</strong> Pesche, Cosimo Carfagna <strong>di</strong><br />

Scanno, si chiudeva il testamento che conservava le ultime volontà <strong>di</strong> Sinforosa<br />

Mastrogiu<strong>di</strong>ce.<br />

«Per farli cosa gra<strong>di</strong>ta e per <strong>di</strong>mostrarli il suo devoto animo che la vuol<br />

corrispondere con egual affetto», Giuseppe Maria Ceva Grimal<strong>di</strong> si impegnava:<br />

con tutto il suo buon animo, con giuramento avanti <strong>di</strong> noi l’accetta e<br />

con giuramento parimenti promette e si obbliga <strong>di</strong>tti pesi, vincoli e<br />

con<strong>di</strong>zioni adempiere e mandare in esecuzione dopo la morte <strong>di</strong> detta<br />

348<br />

B. Borello, Trame sovrapposte, cit., p. 228.<br />

349<br />

A tal proposito R. Bizzochi, In famiglia, storie <strong>di</strong> interessi e affetti, cit.<br />

350<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Montorio nei Frentani, Notaio Giovannelli Francesco,<br />

1735, f. 65v.<br />

351<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Sant’Elia a Pianisi, Notaio Falcone Pietro, 1741, f. 50r-<br />

v.<br />

147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!