09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giovannelli, il quale puntualizzava che il palazzo era stato da poco ristrutturato<br />

per volere <strong>del</strong>la sua padrona. Nell’atto, infatti, si legge:<br />

vi tiene la detta eccellentissima signora un me<strong>di</strong>ocre, e comodo<br />

palazzo con stalle, pagliata, cantina, e fondachi da consarvar grani, da poco<br />

tempo da essa rifatto quasi dalle fondamenta, ritrovandosi prima <strong>del</strong> suo<br />

dominio tutto a terra, e nel tempo <strong>del</strong>l’està viene a <strong>di</strong>morarvi per qualche<br />

tempo, almeno una volta l’anno per la freschezza <strong>del</strong>l’aere e per l’amenità<br />

<strong>del</strong>la scoverta <strong>del</strong>la marina, Puglia, e montagna con gran<strong>di</strong>ssimo suo <strong>di</strong>letto<br />

e piacere 263 .<br />

L’investimento nel caso <strong>di</strong> una donna poteva, dunque, essere il frutto <strong>di</strong><br />

preferenze o <strong>di</strong> rapporti emotivi da lei instaurati.<br />

Sinforosa, comunque, non era legata soltanto a Montorio. Durante gli anni<br />

<strong>del</strong> matrimonio, infatti, seppur per un breve arco <strong>di</strong> tempo, ella aveva <strong>di</strong>morato<br />

a Pietracatella dove è lecito supporre avesse stabilito contatti <strong>di</strong> varia natura. E<br />

furono, probabilmente, proprio tali contatti che la marchesa sfruttò, quando ce<br />

ne fu l’occasione, per condurre acquisti <strong>di</strong> immobili <strong>di</strong> vario genere, proprio a<br />

Pietracatella. Più che altrove, infatti, in quel luogo, che da sempre era stato<br />

promosso al rango <strong>di</strong> capitale dalla signoria dei Ceva Grimal<strong>di</strong>, si era reso<br />

necessario investire in e<strong>di</strong>fici destinati a <strong>di</strong>versi usi. Importante, ai fini <strong>del</strong>la<br />

conservazione <strong>del</strong>la centralità <strong>del</strong> potere era, <strong>del</strong> resto, incentivare anche<br />

l’economia <strong>del</strong> luogo per non creare malcontenti. Per questo, agli acquisti <strong>di</strong><br />

mere abitazioni, Sinforosa affiancò acquisizioni <strong>di</strong> immobili che avessero per la<br />

famiglia, e la comunità locale, un forte valore d’uso. Ecco allora che numerose<br />

si fecero, a partire dal primo decennio <strong>del</strong> Settecento, le trattative condotte dai<br />

suoi erari per l’acquisto <strong>di</strong> fondaci nel territorio <strong>di</strong> Pietracatella.<br />

L’erario Pietro Pascale, a seguito <strong>di</strong> tali trattative, era arrivato, infatti, il 15<br />

luglio 1718, ad un primo acquisto <strong>di</strong> case. Si trattava <strong>di</strong> due stabili <strong>di</strong> proprietà<br />

dei coniugi Domenico Sasso e Angela Coluccio, i quali ricevettero 40 ducati per<br />

la casa <strong>di</strong> «membri uno terranei, dotata <strong>di</strong> forno, situata in luogo chiamato lo<br />

Piano mercato»; e 24 ducati per la «casa <strong>di</strong> un membro soprano, sita nel Vico<br />

<strong>del</strong> Pozzo <strong>del</strong>la piazza» 264 . Il prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta era stato stabilito da due<br />

maestranze locali, Andrea Bea e Giuseppe Mastrogiorgio, chiamati in qualità <strong>di</strong><br />

263<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Montorio nei Frentani, Notaio Giovannelli Francesco,<br />

1727, ff. 53 r-v.<br />

264<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Pietracatella, Notaio Mucci Antonio, 1718, f. 21v.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!