09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gerarchia tra le linee <strong>di</strong> successione. In tale gerarchia, il vertice era occupato<br />

dalla linea collaterale al ramo familiare <strong>del</strong> Marchese, nel quale non c’erano, a<br />

quella data, ere<strong>di</strong> maschi. Per questo beneficiario <strong>del</strong> fedecommesso era stato<br />

nominato il figlio <strong>del</strong> fratello <strong>di</strong> Don Luigi, ovverosia Antonino Mastrogiu<strong>di</strong>ce.<br />

Le quattro figlie femmine <strong>di</strong> Luigi costituivano la seconda linea in senso<br />

successorio, al vertice <strong>del</strong>la quale c’era Sinforosa in quanto primogenita.<br />

Il fedecommesso voluto da Don Luigi ebbe vicende particolari e travagliate e<br />

chiuse la sua breve parabola il 21 agosto <strong>del</strong> 1720, quando colui che l’aveva<br />

istituito lo revocò a favore <strong>di</strong> sua figlia Sinforosa. La refuta recitava:<br />

si è prodotto Regio Assenso presentato da Sua Eminenza signor<br />

Car<strong>di</strong>nale de Serattembach, Viceré e Capitan <strong>di</strong> questo Regno, in data 24<br />

maggio prossimo passato alla rifuta fatta da don Luise Mastrogiu<strong>di</strong>ce,<br />

marchese <strong>di</strong> Montorio, a beneficio <strong>del</strong>l’illustre donna Sinforosa<br />

Mastrogiu<strong>di</strong>ce, marchesa <strong>di</strong> Pietracatella sua figlia primogenita ed<br />

imme<strong>di</strong>ata succe<strong>di</strong>trice, <strong>del</strong>le terre <strong>di</strong> Venifro e Montelongo in provincia <strong>di</strong><br />

Capitanata, come pure alla rivocazione, cessazione ed annullazione <strong>del</strong><br />

maiorato, fideicommisso, donazione e gravame d’annui ducati 2500 per<br />

capitale <strong>di</strong> ducati 50 fatto sopra dette terre da detto illustre marchese<br />

nell’anno 1699 per la mancanza <strong>di</strong> figli maschi. Nel qual Regio Assenso vi<br />

è un memoriale inserito a detto signor Viceré, per parte <strong>di</strong> detto illustre don<br />

Luise Mastrogiu<strong>di</strong>ce, con cui l’ha supra<strong>di</strong>cto che a 14 maggio 1699,<br />

pensando a provvedere a proprij suoi figli maschi che in quel tempo aver si<br />

sperava, con pubblico instrumento per mano <strong>di</strong> notar Onofrio Amenta<br />

roborato <strong>di</strong> Regio Assenso fè un maiorato e fideicommisso <strong>di</strong> ducati 50<br />

escludendo le sue proprie figlie […]<br />

Conoscendo presentemente la sua avanzata età, come <strong>di</strong> sua moglie,<br />

onde preclusa li viene la speranza <strong>del</strong>la procreazione de figli maschi, che fu<br />

causa <strong>del</strong> contratto <strong>di</strong> detto anno 1699, ed osservando megliormente la<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> detto marchese, e per altre cause moventino la sua mente<br />

nella miglior forma, e maniera, che dalla legge li vien permesso, quatemus<br />

valido e sussistente si fusse detto contratto. Ha perciò quello cassato,<br />

rivocato ed annullato, e <strong>di</strong> più ha rifutato a beneficio <strong>di</strong> donna Sinforosa<br />

Mastrogiu<strong>di</strong>ce, marchesa <strong>di</strong> Pedracatella, sua figlia ed imme<strong>di</strong>ata<br />

succe<strong>di</strong>trice <strong>di</strong> dette sue terre <strong>di</strong> Venifro e Montelongo, già che per quella <strong>di</strong><br />

Montorio eragli <strong>di</strong> già stata data per le sue doti. Ed all’incontro, detta<br />

marchesa donna Sinforosa sua figlia, lo ha costituito procuratore<br />

irrevocabile per l’esercizio ed amministrazione così <strong>del</strong>la giuris<strong>di</strong>zione,<br />

come <strong>del</strong>la percettione dei frutti <strong>di</strong> dette terre e feu<strong>di</strong>, giusta l’instrumento<br />

stipulato per mano <strong>di</strong> notar Pietro Antonio Leone <strong>di</strong> Celenza, copia <strong>del</strong><br />

quale viene inserito nel precitato originale assenso, con altre clausole fra<br />

esse perti convenute per solenne celebrazione <strong>di</strong> quello e patti fra esse parti<br />

stabiliti […] 153 .<br />

Ovviamente la decisione scatenò le ire <strong>del</strong>lo zio paterno <strong>di</strong> Sinforosa. E a<br />

sedare gli animi non servì certo il fatto che quest’ultima avesse nominato il<br />

153 ASNA, Regia Camera <strong>del</strong>la Sommaria – Relazioni per la registrazione nei R. Quinternioni<br />

(Refute), b 215, f. 261.<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!