09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> punto <strong>di</strong> Spagna in argento perché questa debbia darsi alla Chiesa<br />

Madre <strong>di</strong> questa predetta terra per formarsene una pianeta servibile<br />

quando si celebra nell’altar <strong>del</strong>la Beata Vergine <strong>del</strong> Rosario 341 .<br />

A seconda <strong>del</strong> contesto territoriale <strong>di</strong> origine, nei testamenti <strong>del</strong>le nobildonne<br />

c’erano <strong>di</strong>fferenze dettate più che altro dalla rete <strong>di</strong> legami che intesseva colei<br />

che decideva i legati 342 . Quando toccò a Sinforosa Mastrogiu<strong>di</strong>ce decidere non<br />

furono <strong>di</strong>menticate quelle persone con cui ella aveva contratto debiti <strong>di</strong><br />

gratitu<strong>di</strong>ne: gli ecclesiastici con cui aveva avuto i più stretti rapporti; e persino<br />

la servitù, alla quale fu riservato un trattamento <strong>di</strong> tutto rispetto. Nel testamento<br />

la marchesa <strong>di</strong>sponeva, infatti:<br />

[…] all’attuale signor arciprete <strong>del</strong> Bonefro signor don Giovanni Picari,<br />

signor don Nicola Raunna, ed al signor don Giacomo Baccari tomola cento<br />

<strong>di</strong> grano per ciascuno e per una vice solamente.<br />

[…] ad Annuccia Leccese tommola cento <strong>di</strong> grano in vigor <strong>di</strong> biglietto,<br />

seu chirografo, <strong>di</strong> propria mano <strong>di</strong> essa signora marchesa firmato sotto li 29<br />

febbraio 1736, e per la causa in quello contenuta, una insieme colle sue<br />

biancarie, a modo e forma che si troveranno dalla medesima riposte in una<br />

cassa.<br />

[…] alla servitù <strong>di</strong> detta signora marchesa e servitori che si troveranno<br />

al servizio <strong>del</strong>la medesima in tempo <strong>del</strong>la <strong>di</strong> lei morte, come sono il<br />

gentiluomo, ripostiero, lacchè e cuoco, tommola <strong>di</strong>eci <strong>di</strong> grano per<br />

ciascuno, ed altre tommola sei alla femmina <strong>di</strong> servizio ad a tutti per una sol<br />

volta solamente 343 .<br />

In particolare, inoltre, tra le persone alle sue <strong>di</strong>pendenze, la marchesa scelse<br />

<strong>di</strong> lasciare dei beni da corredo a una donna a cui pare fosse legata in modo<br />

particolare: Francesca Baccari, la damigella 344 . È più che probabile, infatti, che<br />

Sinforosa le fosse affezionata in quanto Francesca le era stata vicina nella<br />

341 ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Sant’Elia a Pianisi, Notaio Falcone Pietro, 1741, f. 48r.<br />

342 A Roma, ad esempio, pare non esserci negli atti <strong>di</strong> donazione post mortem alcuna tendenza a<br />

lasciare qualcosa a donne o uomini che non fossero uniti alla testatrice da legami <strong>di</strong> parentela<br />

anche remoti. Del resto in quel contesto, come rilevato più volte, la maggior parte <strong>degli</strong> scambi<br />

sociali <strong>del</strong>le donne avveniva giocoforza all’interno <strong>del</strong>la larghissima famiglia. A tal proposito si<br />

rimanda alla vasta casistica presente in A. Arru, L. Di Michele, M. Stella (a cura <strong>di</strong>),<br />

Proprietarie, cit.<br />

343 ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Sant’Elia a Pianisi, Notaio Falcone Pietro, 1741, f. 49r.<br />

344 A tal proposito A. Trapani, Corre<strong>di</strong>: corpi indocili tra antichi ricami, in A. Arru, L. Di<br />

Michele, M. Stella (a cura <strong>di</strong>), Proprietarie, cit., pp. 399-405; A. Arru, M. Stella (a cura <strong>di</strong>), I<br />

consumi. Una questione <strong>di</strong> genere, cit.; S. Musella Guida, S. Scognamiglio Cestaro, Una società<br />

da svelare. Genere, consumo e produzione <strong>di</strong> biancheria nella Napoli rinascimentale, in<br />

«Genesis», V, 1, 2006, pp. 41-60; R. Ago, B. Borello (a cura <strong>di</strong>), Famiglie. Circolazione <strong>di</strong> beni,<br />

circuiti <strong>di</strong> affetti in età moderna, Roma, Viella, 2008. Per un approfon<strong>di</strong>mento si rimanda,<br />

inoltre, a E. Novi Chavarria, Reti <strong>di</strong> potere e spazi <strong>di</strong> corte femminili nella Napoli <strong>del</strong><br />

Cinquecento, in L. Arcangeli, S. Peyronel (a cura <strong>di</strong>), Donne <strong>di</strong> potere nel Rinascimento, Roma,<br />

Viella, 2008, pp. 361-374.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!