09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isiedeva proprio a Montorio dove si era trasferito da 15 anni dopo aver lasciato<br />

Pietracatella, sua terra d’origine. Ciò è attestato dalla numerazione dei fuochi<br />

<strong>del</strong>la terra <strong>di</strong> Montorio redatta nel 1732 206 , ed è emblematico <strong>di</strong> come la<br />

riqualificazione economica <strong>del</strong> feudo avesse comportato anche una<br />

ristrutturazione <strong>del</strong> tessuto sociale <strong>del</strong>lo stesso. In stretta connesione con le<br />

attività promosse dalla Mastrogiu<strong>di</strong>ce non si ebbe, infatti, una immigrazione <strong>di</strong><br />

sole maestranze e popolazioni conta<strong>di</strong>ne provenienti da centri limitrofi, ma<br />

anche <strong>di</strong> professionisti ed uomini <strong>di</strong> legge. Questi, probabilmente, scelsero<br />

Montorio per le opportunità <strong>di</strong> accesso a posizioni <strong>di</strong> rilievo sociale che quel<br />

centro garantiva. Si attuò così la costituzione <strong>di</strong> una nuova identità culturale e<br />

municipale che, a sua volta, fece <strong>del</strong> feudo anche un centro <strong>di</strong> propulsione<br />

amministrativa.<br />

Tra le fila <strong>di</strong> coloro che avevano ricoperto in passato la carica <strong>di</strong> erario alle<br />

<strong>di</strong>pendenze <strong>del</strong>la marchesa ci fu, inoltre, chi rivestì anche incarichi politici e <strong>di</strong><br />

governo <strong>del</strong>la città. Andrea Montanaro, ad esempio, che si era occupato <strong>di</strong><br />

riscuotere i censi nei feu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Montorio, Bonefro e Montelongo a partire dal<br />

1715, nei documenti notarili è in seguito identificato quale eletto «al governo e<br />

reggimento <strong>del</strong>l’<strong>Università</strong> <strong>del</strong>la suddetta terra <strong>di</strong> Montorio» 207 . Non pare<br />

azzardato, pertanto, sostenere che, proprio in concomitanza con la gestione<br />

<strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Sinforosa, nel piccolo centro bassomolisano si sia configurato anche<br />

un processo <strong>di</strong> formazione e sviluppo dei nuovi gruppi <strong>di</strong>rigenti locali, quei<br />

gruppi che la feudataria, sul finire <strong>degli</strong> anni Trenta <strong>del</strong> Settecento, avrebbe<br />

dovuto fronteggiare attraverso la concessione <strong>di</strong> capitolazioni utili a frenare le<br />

spinte autonomistiche <strong>del</strong>la nascente municipalità 208 .<br />

Sinforosa continuava, intanto, ad esigere i <strong>di</strong>ritti sui beni <strong>di</strong> proprietà<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Montorio, i cui spazi <strong>di</strong> giuris<strong>di</strong>zione, seppur rivalutati dagli<br />

206<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Montorio nei Frentani, Notaio Giovannelli Francesco,<br />

1732, ff. 1r-46r, «Notamento de’ fuochi, sottofuochi, famiglie ed esteri <strong>del</strong>la terra <strong>di</strong> Montorio,<br />

Provincia <strong>di</strong> Contado <strong>di</strong> <strong>Molise</strong>, rimesso nella Regia Giunta formata per or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>la medesma<br />

ne’mesi marzo, aprile, maggio e parte <strong>di</strong> giugno <strong>del</strong>l’anno 1732».<br />

207<br />

ASCB, Protocolli notarili, piazza <strong>di</strong> Montorio nei Frentani, Notaio Giovannelli Francesco,<br />

1727, f. 32v.<br />

208<br />

A tal proposito A. Spagnoletti, Il governo <strong>del</strong> feudo. Aspetti <strong>del</strong>la giuris<strong>di</strong>zione baronale<br />

nelle università meri<strong>di</strong>onali nel XVIII secolo, in «Società e Storia», 55, 1992, pp. 61-79; M.<br />

Benaiteau, Vassalli e citta<strong>di</strong>ni, cit., pp. 194-213; A. Musi, Il feudalesimo nell‟Europa moderna,<br />

cit. p. 186-196; E. Stumpo, Economia e gestione <strong>del</strong> feudo nell‟Italia moderna, in «Memorie<br />

<strong>del</strong>l’Accademia Lunigianese <strong>di</strong> Scienze Giovanni Capellini», LXXVIII, 2008, p. 49-67.<br />

84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!