09.06.2013 Views

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

Dipartimento di - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

timore <strong>di</strong> loro reciproco comodo, hoggi predetto giorno sono ambidue<br />

all’infradetta conferire ed accordare.<br />

In primis detto illustrissimo don Diego rilascia a detto signor marchese<br />

trecento ducati, ed accettante per altre <strong>di</strong> tutte le esenzioni che<br />

quomodunque et qualibecunque li possano spettare e competere sopra<br />

l’ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> detto suo padre, anche per ragion <strong>di</strong> lezione enorme o […] che<br />

non potesse contare vitalizio mantenersi da suo pari. E per ciò venire contra<br />

detto testamento et <strong>di</strong>sposizione in ipso approtato o altro in qualunque<br />

modo e maniera li potria spettare e competere per docati trecento annui<br />

sopra ad vitalizio, riserbandosi solo sopra <strong>di</strong> esso illustrissimo signor don<br />

Diego annui ducati duecento da poterli conseguire mese per mese da detto<br />

illustrissimo signor marchese suo fratello, acciò possa consentirsi <strong>di</strong><br />

biancheria, vestibo, ad altro li necessiti per il suo mantenimento. Questi<br />

docati duecento, detto signor marchese ha promesso que si è obbligato<br />

pagarceli mese per mese puntualmente senza <strong>di</strong>mora né ripugnanza alcuna,<br />

cioè <strong>di</strong> docati sedeci, tarì tre, grana sei, e cavalli otto al mese, con fare la<br />

predetta paga addì 25 maggio <strong>del</strong> corrento anno 1727, e così insolutum<br />

continuare mese per mese in pace senza lite, né eccessi alcuna alla quale,<br />

con giuramento, detto eccellentissimo Signor Marchese have renunciato.<br />

All’incasso detto illustrissimo signor marchese ad esso rilascia suddetto <strong>di</strong><br />

detti docati trecento annui sopra detto vitalizio. Ha promesso, e si è<br />

obbligato, dare l’abito a suo fratello como da secondogeniti dentro l’istessa<br />

casa dove lui abita; in qualunque luogo mangiare; un servitore; cameriere e<br />

cavalli da mantenere; il tutto a sue proprie spese <strong>di</strong> detto illustrissimo signor<br />

marchese a li stesso e ricompensa <strong>di</strong> detto <strong>di</strong>videndo <strong>di</strong> rilascio sopra il suo<br />

vitalizio <strong>di</strong> docati cinquecento annui.<br />

Di più, ha <strong>di</strong>chiarato detto illustrissimo signor Diego, essere stato<br />

pienamente sod<strong>di</strong>sfatto sin oggi predetto giorno dal vitalizio suo suddetto <strong>di</strong><br />

cinquecento ducati annui, dal giorno ad esso maturato per causa <strong>del</strong>l’età<br />

d’anni 28, anzi <strong>di</strong> vaneggio per essere stato mantenuto da detto illustrissimo<br />

signor marchese nel seminario <strong>di</strong> Roma a proprie spese <strong>di</strong> docati […] ma<br />

con maggior spesa <strong>del</strong> suddetto vitalizio. Quale spesa <strong>di</strong> […] per amore<br />

fraterno, celandone per volontà <strong>di</strong> donare senza che possa pretendere essa<br />

nel sopra detto vitalizio, o altro suo corpo, quietando affatto detto<br />

illustrissimo sigor don Diego in altra forma, stiamo per detta spesa <strong>di</strong><br />

vantaggio fatta in detto seminario. Versa <strong>di</strong>ce detto illustrissimo sigor don<br />

Diego per il vitalizio <strong>di</strong> sei mesi potria pretendere docati […] come<br />

ritornato da Roma ed immolato in casa <strong>di</strong> detto suo fratello a proprie spese<br />

<strong>del</strong> mese dedottane, però, l’abitar e […] come sopra stabilito a vicenda per<br />

detto spazio <strong>di</strong> sei mesi per amore fraterno detto illustrissimo Sigore celò,<br />

dona per bontà <strong>di</strong> donare sentendosi sin oggi ben sod<strong>di</strong>sfatto <strong>del</strong> passato<br />

non riserbandogli rancore alcuno.<br />

A rispetto <strong>del</strong> contenuto nel punto infrascritto sola il signor don Diego<br />

riserva, sopra detto vitalizio, la consegne <strong>di</strong> detti docati duecento annui,<br />

cioè docati sedeci, tarì tre, grana sei, e cavalli otto al mese, come sopra sia<br />

stabilito e determinato.<br />

Di più detto illustrissimo signor marchese, per far cosa grata a suo<br />

fratello e farli conoscere il vero affetto, l’apporta in questo corrente anno si<br />

contenta, come ha promesso, darli docati trenta <strong>di</strong> maggese, però una<br />

tantum per quest’anno solamente, grazia et amore dei e senza interesse<br />

alcuno e senza che possa portarsi pregiu<strong>di</strong>zio in futuro.<br />

Questa parte per pacem espressione sollevata <strong>di</strong>spone attenta la<br />

suddetta confirma <strong>del</strong> predetto atto testando <strong>del</strong> <strong>di</strong> loro illustre padre e<br />

<strong>di</strong>spone a che esso contenuto segnatamente <strong>del</strong> feudale vitalizio che tutti dui<br />

l’hanno dato […] e perciò ratificano, omologano, ed accettano detto<br />

131

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!