12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 134<br />

Carta <strong>del</strong>le potenzi<strong>al</strong>ità<br />

Ambiti d’interesse: In questo contesto con il termine ambito si fa riferimento ad una<br />

porzione di territorio, che è stata individuata in una prima an<strong>al</strong>isi sul campo, che presenta<br />

caratteristiche t<strong>al</strong>i da poter prevedere un possibile sviluppo di una rete di sentieri e di<br />

infrastrutture necessarie <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>orizzazione e fruizione <strong>del</strong> territorio. Due nuovi sentieri<br />

percorrono longitudin<strong>al</strong>mente il Torrente partendo d<strong>al</strong> Ponte <strong>del</strong>l’Amicizia: uno verso<br />

v<strong>al</strong>le in destra Avisio ed uno verso monte in sinistra. Il percorso in destra fiancheggia un<br />

tratto di sponda artifici<strong>al</strong>e in massi cementati d<strong>al</strong> Ponte <strong>del</strong>l’Amicizia fino <strong>al</strong> depuratore di<br />

Faver; sul versante opposto, dopo un primo tratto coltivato riprende il bosco che<br />

prosegue continuo verso v<strong>al</strong>le. A v<strong>al</strong>le <strong>del</strong> depuratore una pista re<strong>al</strong>izzata per un cantiere<br />

permette di costeggiare il torrente per un tratto, poi le pareti rocciose impediscono di<br />

proseguire il percorso in <strong>al</strong>veo, tuttavia è possibile raggiungere Cembra e Faver<br />

attraverso le numerose strade rur<strong>al</strong>i che si ricollegano <strong>al</strong>la viabilità princip<strong>al</strong>e.<br />

Attu<strong>al</strong>mente, in loc<strong>al</strong>ità Roré, il sentiero affianca una zona di bonifica agraria dove verrà<br />

ripristinata la superficie coltivata in seguito <strong>al</strong>la chiusura di uno stabilimento di<br />

trattamento degli inerti di risulta <strong>del</strong>la re<strong>al</strong>izzazione <strong>del</strong>la g<strong>al</strong>leria di Faver sulla viabilità<br />

princip<strong>al</strong>e.<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!