12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 2<strong>04</strong><br />

Habitat<br />

argilloso-limoso<br />

(Molinion caerulae)<br />

7110. Torbiere <strong>al</strong>te<br />

attive<br />

7140. Torbiere di<br />

transizione e instabili<br />

Lago Nero<br />

LOCALIZZAZIONE<br />

Prati di Monte<br />

P<strong>al</strong>uda la Lot<br />

Laghetto di<br />

Vedes<br />

4,29 5,06 7,12 8,<strong>04</strong><br />

7,15 2,26 6,13 1,26<br />

MISURE DI SALVAGUARDIA<br />

di bonifica e drenaggio;<br />

- non sono ammesse le<br />

trasemine (= dispersione di semi<br />

di una o più specie per<br />

accrescerne la variabilità<br />

floristica e migliorarne<br />

l’utilizzazione dei pascoli) con<br />

specie foraggere non autoctone;<br />

- va eliminata l’eccessiva<br />

intensivizzazione <strong>del</strong>le colture<br />

(ad es. per migliorare la<br />

produttività di prati e pascoli);<br />

- vanno ridotte le emissioni di<br />

inquinanti derivanti<br />

princip<strong>al</strong>mente da concimazioni<br />

artifici<strong>al</strong>i;<br />

- la captazione idrica a monte<br />

non è ammessa.<br />

- il disturbo da c<strong>al</strong>pestio nelle<br />

aree con maggior presenza<br />

turistica incan<strong>al</strong>ando gli<br />

escursionisti e i biker su percorsi<br />

stabiliti non è ammesso;<br />

- il pascolamento e lo sf<strong>al</strong>cio<br />

dovranno essere equilibrati e<br />

compatibili con la conservazione<br />

<strong>del</strong>la tipologia di habitat e di tipo<br />

tradizion<strong>al</strong>e.<br />

In gener<strong>al</strong>e si richiama<br />

l’importanza di un controllo<br />

capillare <strong>del</strong>le situazioni di<br />

innesco erosivo.<br />

In gener<strong>al</strong>e si devono prevedere<br />

le seguenti misure di<br />

s<strong>al</strong>vaguardia:<br />

- captazioni idriche, bonifiche,<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!