12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 157<br />

Addentrandosi nell’esame <strong>del</strong>la struttura ricettiva (Tavola 4.1.3/12) si scopre che nei 5<br />

Comuni nel 2008 erano presenti 1.339 posti letto in buona parte in seconde case ed<br />

<strong>al</strong>loggi privati (1.192). Sul territorio erano presenti complessivamente 2 <strong>al</strong>berghi, uno a<br />

Capriana ed uno a Faver, per un tot<strong>al</strong>e di 120 posti letto, e 3 esercizi complementari (uno<br />

a Capriana, uno a Faver ed uno a Grumes) per un tot<strong>al</strong>e di <strong>al</strong>tri 27 posti letto. Possiamo<br />

quindi affermare che il turismo presente sul territorio dei 5 Comuni è prev<strong>al</strong>entemente di<br />

carattere familiare ed orientato <strong>al</strong>la residenzi<strong>al</strong>ità in appartamento. Il grafico di Figura<br />

4.1.3/11 ben rappresenta questo tipo di situazione.<br />

TAVOLA 4.1.2/12 Posti letto nella struttura ricettiva nel 2008<br />

Alberghi 120<br />

Alloggi privati 355<br />

Esercizi complementari 27<br />

Seconde case 837<br />

Tot<strong>al</strong>e 1.339<br />

5 comuni v<strong>al</strong>le di Cembra v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l'Avisio Provincia<br />

483<br />

656<br />

208<br />

2.587<br />

3.934<br />

<strong>23</strong>.597<br />

20.558<br />

10.395<br />

42.814<br />

97.364<br />

92.207<br />

113.806<br />

68.556<br />

199.821<br />

474.390<br />

FIGURA 4.1.2/11 Composizione dei posti letto per tipo di struttura ricettiva nel 2008<br />

120%<br />

100%<br />

80%<br />

60%<br />

40%<br />

20%<br />

0%<br />

5 comuni v<strong>al</strong>le di Cembra v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l'Avisio Provincia<br />

Seconde case<br />

Esercizi complementari<br />

Alloggi privati<br />

Alberghi<br />

A conclusione <strong>del</strong>l’an<strong>al</strong>isi relativa <strong>al</strong>la struttura ricettiva turistica risulta utile guardare <strong>al</strong>la<br />

sua distribuzione <strong>al</strong>l’interno dei 5 Comuni. Per questo ci avv<strong>al</strong>iamo <strong>del</strong> grafico di Figura<br />

4.1.3/12 che rappresenta la distribuzione percentu<strong>al</strong>e dei posti letto di ogni tipologia di<br />

struttura fra i 5 Comuni. Ad esso è stata sovrapposta una linea che rappresenta il peso –<br />

in termini di posti letto – di ognuna <strong>del</strong>le tipologie di struttura <strong>al</strong>l’interno <strong>del</strong> territorio.<br />

FIGURA 4.1.3/12 Distribuzione dei posti letto per tipo di struttura ricettiva e comune nel<br />

2008<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!