12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 229<br />

5.2 MISURE GESTIONALI ATTINENTI I SITI E LA RETE NATURA 2000<br />

Nell’individuazione degli habitat e <strong>del</strong>le specie da sottoporre a monitoraggio si è data la<br />

precedenza <strong>al</strong>le entità di interesse comunitario così da ottemperare a quanto prescritto in<br />

questo senso d<strong>al</strong>la Direttiva europea n. 92/43/CEE <strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> 21 maggio 1992<br />

relativa <strong>al</strong>la “conservazione degli habitat natur<strong>al</strong>i e seminatur<strong>al</strong>i e <strong>del</strong>la flora e <strong>del</strong>la fauna<br />

selvatiche”. In molti casi inoltre t<strong>al</strong>i specie si configurano come “specie ombrello”<br />

(=anim<strong>al</strong>i che giocano un ruolo molto importante o addirittura fondament<strong>al</strong>e negli<br />

ecosistemi di cui fanno parte e la cui tutela è destinata a riflettersi positivamente su<br />

moltissime <strong>al</strong>tre forme di vita). V<strong>al</strong>utare lo stato di conservazione loc<strong>al</strong>e di queste specie<br />

significa quindi avere il più gener<strong>al</strong>e “polso <strong>del</strong>la situazione” <strong>del</strong>le biocenosi <strong>del</strong>la Rete<br />

<strong>del</strong>le Riserve. Ciò non toglie che in più avanti in futuro possa essere opportuno<br />

procedere a una più gener<strong>al</strong>e ricognizione di tipo qu<strong>al</strong>itativo e, quando possibile, anche<br />

quantitativo <strong>del</strong> complesso <strong>del</strong>le specie che caratterizzano le biocenosi <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le<br />

Riserve.<br />

SIGL<br />

A<br />

TITOLO SEZIONE di riferimento<br />

N 1<br />

Eliminare gradu<strong>al</strong>mente i soggetti arborei di “rapida<br />

crescita” nelle torbiere<br />

4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 2<br />

Limitare l’invasione di <strong>al</strong>beri e arbusti in <strong>al</strong>cune aree<br />

<strong>del</strong>le torbiere<br />

4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 3 Sf<strong>al</strong>ciare i lariceti 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 4 Eliminare le tracce umane nelle torbiere 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 5<br />

Sf<strong>al</strong>ciare la molinia nei S.I.C. “Lago Nero” e “Prati di<br />

Monte”<br />

4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 6 Scavare un piccolo bacino nel S.I.C. “P<strong>al</strong>uda la Lot”<br />

N 7 Monitorare le torbiere 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 8 Studiare le Riserve loc<strong>al</strong>i<br />

N 9 Monitorare le popolazioni di uccelli di interesse<br />

comunitario<br />

4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i<br />

N 10<br />

Ricercare specie anim<strong>al</strong>i di interesse comunitario<br />

potenzi<strong>al</strong>mente presenti<br />

Predisporre un percorso di visita attrezzato con 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i;<br />

N 11 pannellistica presso la riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e 4.3 IL PIANO DELLE AZIONI<br />

S.I.C. “Prati di Monte”<br />

DI VALORIZZAZIONE<br />

Predisporre un percorso di visita attrezzato con 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i;<br />

N 12 pannellistica presso la riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e 4.3 IL PIANO DELLE AZIONI<br />

S.I.C. “Laghetto di Vedes”<br />

DI VALORIZZAZIONE<br />

Predisporre 2 pannelli informativi ed una torretta 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i;<br />

N 13 didattica presso la riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e 4.3 IL PIANO DELLE AZIONI<br />

S.I.C. “P<strong>al</strong>uda la Lot”<br />

DI VALORIZZAZIONE<br />

N 14 Predisporre un percorso di visita attrezzato con 4.2.3 Prescrizioni gestion<strong>al</strong>i;<br />

225

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!