12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 149<br />

1<br />

0,8<br />

0,6<br />

0,4<br />

0,2<br />

0<br />

19,00%<br />

29,54%<br />

38,44%<br />

43,56%<br />

5 comuni v<strong>al</strong>le di Cembra v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l'Avisio Provincia<br />

Agricoltura Commercio<br />

Industria Servizi<br />

% addetti/popolazione<br />

Osservando la dinamica tempor<strong>al</strong>e <strong>del</strong>la struttura produttiva in termini di variazione nel<br />

numero degli addetti nelle unità loc<strong>al</strong>i <strong>del</strong> territorio, si notano <strong>al</strong>cuni movimenti<br />

caratteristici. Confrontando il dato 2001 (2000 per l’agricoltura) con il dato 1991 (1990<br />

per l’agricoltura) si può innanzitutto notare una leggera flessione nel numero degli addetti<br />

tot<strong>al</strong>e che si riduce <strong>del</strong> 6% mentre a livello provinci<strong>al</strong>e aumenta <strong>del</strong> 14%, <strong>del</strong> 19% nella<br />

V<strong>al</strong>le di Cembra e <strong>del</strong> 4% nelle v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l’Avisio. In particolare questa flessione è dovuta<br />

<strong>al</strong>la forte contrazione in tutto il terziario ed in particolare negli <strong>al</strong>berghi e ristoranti (-53%)<br />

e nel commercio (-36%). Queste contrazioni sono in parte controbilanciate da una forte<br />

espansione nel settore <strong>del</strong>le costruzioni (+51%) ed in quello <strong>del</strong>l’industria (+26%, dovuto<br />

<strong>al</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>la lavorazione <strong>del</strong> porfido). Nella seguente Figura 4.1.3/7 si riportano le<br />

variazioni percentu<strong>al</strong>i nel numero degli addetti nei diversi settori ed i confronti con i<br />

diversi territori.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!