12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 221<br />

manutenzione <strong>del</strong>la sentieristica e nella scheda <strong>del</strong>l’azione di riferimento (F 4<br />

Manutenere la sentieristica).<br />

Rispetto <strong>al</strong>la rete sentieristica così identificata è previsto un piano di azioni di<br />

v<strong>al</strong>orizzazione, come specificato nelle schede <strong>del</strong>le misure gestion<strong>al</strong>i (identificate con<br />

sigle <strong>al</strong>fanumeriche) e d<strong>al</strong>la cartografia <strong>al</strong>legata <strong>al</strong> presente documento.<br />

Le azioni di v<strong>al</strong>orizzazione inserite tra le misure gestion<strong>al</strong>i attinenti i siti e la Rete Natura<br />

2000 riguardano investimenti per la v<strong>al</strong>orizzazione <strong>del</strong>le Riserve natur<strong>al</strong>i Provinci<strong>al</strong>i<br />

S.I.C. “Prati di Monte”, “Laghetto di Vedes”, “P<strong>al</strong>uda La Lot” e “Lago Nero”. T<strong>al</strong>i<br />

azioni sono contraddistinte d<strong>al</strong>le sigle N 11, N 12, N 13, N 14. Allo stato attu<strong>al</strong>e si rileva<br />

l’assenza di sentiero di visita in tutte e quattro le Riserve Natur<strong>al</strong>i Provinci<strong>al</strong>i. Gli<br />

interventi da re<strong>al</strong>izzare sono quindi di tipo struttur<strong>al</strong>e e loc<strong>al</strong>izzato <strong>al</strong>l’interno <strong>del</strong>l’ambito<br />

<strong>del</strong>le quattro Riserve. Questi interventi avranno inoltre riscontri pratici anche per quanto<br />

riguarda la conservazione. La re<strong>al</strong>izzazione di percorsi di visita attrezzati eviterà infatti lo<br />

sconfinamento rispetto ad essi e il c<strong>al</strong>pestio indiscriminato in zone di estremo v<strong>al</strong>ore<br />

natur<strong>al</strong>istico. Gli interventi prevedono l’<strong>al</strong>lestimento di nuovi percorsi di visita attrezzati<br />

che mettano in ris<strong>al</strong>to i v<strong>al</strong>ori ecologici dei siti, con materi<strong>al</strong>i idonei <strong>al</strong> luogo e <strong>al</strong>le<br />

funzioni. È previsto l’<strong>al</strong>lestimento di torrette di avvistamento e panoramiche, per<br />

l’osservazione <strong>del</strong>l’<strong>al</strong>to <strong>del</strong>le aree <strong>del</strong>la torbiera e l’avvistamento di specie faunistiche.<br />

L’intervento di v<strong>al</strong>orizzazione comprende inoltre l’integrazione <strong>del</strong>la segn<strong>al</strong>etica<br />

direzion<strong>al</strong>e con l’apposizione <strong>del</strong>la segn<strong>al</strong>etica <strong>del</strong> percorso di visita nonché<br />

l’<strong>al</strong>lestimento di cartellonistica didattica, secondo la tipologia e il layout grafico che verrà<br />

adottato per tutte le Reti di Riserve <strong>del</strong>la PAT. I costi degli investimenti sono differenti per<br />

i siti, sulla base dei diversi costi di trasporto <strong>del</strong> materi<strong>al</strong>e con trattore e di minori opere<br />

struttur<strong>al</strong>i per quanto riguarda la Riserva “P<strong>al</strong>uda la Lot”, anche sulla base <strong>del</strong> v<strong>al</strong>ore<br />

didattico, <strong>del</strong>la fruibilità dei siti e <strong>del</strong>la prossimità a strutture di appoggio: da questo punto<br />

di vista, infatti, il Rifugio Potzmauer è ubicato in posizione intermedia tra i S.I.C. “Prati di<br />

Monte” e il “Laghetto di Vedes”, mentre il “Lago Nero” si trova a distanza contenuta d<strong>al</strong>la<br />

M<strong>al</strong>ga Monte Corno.<br />

Per quanto riguarda la v<strong>al</strong>orizzazione <strong>del</strong>le aree protette ricadenti nell’ambito <strong>del</strong>la Rete<br />

Natura 2000 si prevede un investimento per l’educazione ambient<strong>al</strong>e e l’attività<br />

didattica, come dettagliato nella scheda d’azione N 15 (Educazione ambient<strong>al</strong>e e attività<br />

didattica). Allo svolgimento <strong>del</strong>l’attività didattica sono inoltre correlate le azioni F 22<br />

(Attività didattica sulle nuove pratiche di zootecnia ecocompatibile), F <strong>23</strong> (Stipula di una<br />

convenzione per l’implementazione d’uso <strong>del</strong>la nuova sede associativa di Sorgente ’90,<br />

<strong>al</strong>l’interno <strong>del</strong> Molin de Portegnach, sede logistica idonea per l’espletamento di attività<br />

didattiche). Si prevede l’attivazione di un corso formativo per giovani, di promozione <strong>del</strong>la<br />

Rete <strong>del</strong>le Riserve e sviluppo sostenibile (azione F 24).<br />

In correlazione <strong>al</strong>lo svolgimento <strong>del</strong>le attività didattiche e <strong>al</strong>la v<strong>al</strong>orizzazione <strong>del</strong>le specie<br />

officin<strong>al</strong>i e <strong>del</strong>la naturopatia, è inserita nel Piano di Gestione la re<strong>al</strong>izzazione di un orto<br />

botanico di piante ed erbe medicin<strong>al</strong>i (azione F 3). L’ubicazione prevista è correlata <strong>al</strong>la<br />

figura storica di Padre Atanasio da Grauno (famoso botanico) e <strong>al</strong>la tradizion<strong>al</strong>e pratica<br />

di turismo curativo nella loc<strong>al</strong>ità di Grauno, per gli effetti benefici esercitati sull’apparato<br />

respiratorio d<strong>al</strong>l’abete bianco, essenza arborea qui particolarmente abbondante.<br />

2<strong>17</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!