12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 261<br />

Codice azione N 15 EDUCAZIONE AMBIENTALE E ATTIVITÀ DIDATTICA<br />

Tipo di azione Intervento attivo Loc<strong>al</strong>izzata<br />

Habitat e specie<br />

interessate<br />

Cartografia<br />

Situazione attu<strong>al</strong>e<br />

Situazione attesa<br />

Descrizione degli interventi<br />

Princip<strong>al</strong>i attori coinvolti<br />

Costi<br />

Criticità<br />

<strong>al</strong>l’attuazione<br />

legate<br />

Possibili<br />

finanziamento<br />

fonti di<br />

Territorio silvo-pastor<strong>al</strong>e <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve<br />

Mappa cartografica: -<br />

Loc<strong>al</strong>ità: varie<br />

Particelle fondiarie: varie<br />

Il territorio <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve ben si presta <strong>al</strong>la<br />

re<strong>al</strong>izzazione di attività di educazione e didattica ambient<strong>al</strong>e a<br />

vari livelli, da quello elementare a quello speci<strong>al</strong>istico a quello,<br />

infine, turistico-ricreativo. Per<strong>al</strong>tro esiste da tempo il “Centro<br />

Didattica Ambient<strong>al</strong>e” di Segonzano che conduce t<strong>al</strong>e attività sul<br />

territorio <strong>del</strong>la V<strong>al</strong>le di Cembra ed <strong>al</strong>tre figure profession<strong>al</strong>i<br />

(accompagnatori/guide di territorio ecc.) che potenzi<strong>al</strong>mente<br />

potrebbero sviluppare varie attività per far conoscere la Rete e i<br />

suoi v<strong>al</strong>ori natur<strong>al</strong>i in chiave cultur<strong>al</strong>e e info-formativa.<br />

Si prevede di attivare 30 iniziative di didattica e di educazione<br />

ambient<strong>al</strong>e, coinvolgendo tutti i potenzi<strong>al</strong>i fruitori <strong>del</strong>la Rete,<br />

d<strong>al</strong>la scuola elementare <strong>al</strong>l’Università, dai turisti e residenti agli<br />

speci<strong>al</strong>isti di professioni legate <strong>al</strong>l’ambiente (botanici, zoologi,<br />

naturopati, guide <strong>del</strong> territorio, ecc.).<br />

Promozione ed organizzazione di attività di visita sul territorio,<br />

escursioni e laboratori. Stipula di collaborazioni con centri di<br />

didattica ambient<strong>al</strong>e e con speci<strong>al</strong>isti, preferibilmente ma non<br />

necessariamente loc<strong>al</strong>i. Acquisto di un kit minim<strong>al</strong>e per le<br />

attività (lenti di ingrandimento, <strong>al</strong>cuni binocoli, 1 microscopio,<br />

libri e chiavi di riconoscimento per la flora ecc.).<br />

“Centro Didattica Ambient<strong>al</strong>e” di Segonzano, speci<strong>al</strong>isti di<br />

accompagnamento/guide operatori di territorio, insegnanti,<br />

custodi e person<strong>al</strong>e dei Servizi Forest<strong>al</strong>i, proprietari pubblici e<br />

privati <strong>del</strong>le particelle fondiarie interessate.<br />

Il costo di re<strong>al</strong>izzazione è quantificabile in € 9.000,00 per le<br />

attività didattiche e in € 1.000,00 per il materi<strong>al</strong>e necessario <strong>al</strong>le<br />

osservazioni.<br />

Tot<strong>al</strong>e costo complessivo: € 10.000,00.<br />

Nessuna.<br />

Accordo di Programma.<br />

257

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!