12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 320<br />

Codice azione F <strong>17</strong><br />

REALIZZARE INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI<br />

ACCESSI AL TORRENTE AVISIO IN C.C. FAVER<br />

Tipo di azione Intervento struttur<strong>al</strong>e Loc<strong>al</strong>izzata<br />

Habitat e specie<br />

interessate<br />

Cartografia<br />

Situazione attu<strong>al</strong>e<br />

Situazione attesa<br />

Descrizione degli interventi<br />

Princip<strong>al</strong>i attori coinvolti<br />

Costi<br />

Criticità legate<br />

<strong>al</strong>l’attuazione<br />

Possibili fonti di<br />

finanziamento<br />

Area agricola a terrazzamenti a vite, bosco <strong>del</strong> piano bas<strong>al</strong>e con<br />

ceduo a latifoglie termofile<br />

Mappa cartografica: F <strong>17</strong> “V<strong>al</strong>orizzare l'ambito fluvi<strong>al</strong>e: la<br />

sistemazione degli accessi in C.C.<br />

Faver”;<br />

Loc<strong>al</strong>ità: C.C. Faver;<br />

Particelle fondiarie: Varie in C.C. Faver.<br />

L'abitato di Faver è collegato con l'ambito fluvi<strong>al</strong>e <strong>del</strong>l'Avisio con<br />

due viabilità storiche. La prima, quella <strong>del</strong>le Cavade, molto<br />

frequentata, porta verso la zona <strong>del</strong> Rio Mercar (<strong>al</strong> confine con il<br />

C.C. Cembra). Essa necessita di un intervento di manutenzione<br />

ordinaria, apposizione di segn<strong>al</strong>etica direzion<strong>al</strong>e e segn<strong>al</strong>azione<br />

degli attraversamenti pedon<strong>al</strong>i. La seconda corrisponde <strong>al</strong>lo<br />

storico collegamento con il Ponte di Cantilaga e il Castello di<br />

Segonzano (tratto di Sentiero Europeo E5 e Dürerweg) e<br />

necessita di manutenzione e inst<strong>al</strong>lazione di protezione nei<br />

punti più esposti. Percorsi di attraversamento di zone terrazzate<br />

di pregio.<br />

V<strong>al</strong>orizzazione collegamenti tra Faver e il Torrente Avisio, a<br />

v<strong>al</strong>enza storica, ambient<strong>al</strong>e, paesaggistica; itinerari frequentati<br />

quotidianamente da loc<strong>al</strong>i ed escursionisti, biglietti da visita <strong>del</strong><br />

territorio.<br />

Manutenzione ordinaria (sf<strong>al</strong>ci, pulizia), inst<strong>al</strong>lazione di<br />

protezioni nei punti più esposti, integrazione <strong>del</strong>la segn<strong>al</strong>etica<br />

direzion<strong>al</strong>e, segn<strong>al</strong>azione degli attraversamenti pedon<strong>al</strong>i sulla<br />

S.P. 101.<br />

Proprietari pubblici e privati <strong>del</strong>le particelle fondiarie interessate.<br />

Comune di Faver. Servizio strade <strong>del</strong>la P.A.T., I.S. di<br />

coordinamento per le attività a supp. Patti territori<strong>al</strong>i.<br />

Il costo di re<strong>al</strong>izzazione <strong>del</strong>l'intervento è quantificabile in €<br />

20.000,00.<br />

Nessuna.<br />

Il Piano di Sviluppo Rur<strong>al</strong>e 2007-<strong>2013</strong> – misura 3<strong>23</strong>/2 che<br />

prevede una copertura finanziaria fino <strong>al</strong>l’90% <strong>del</strong> costo tot<strong>al</strong>e<br />

ammissibile (100% in caso di “gestione associata”) con i limiti di<br />

spesa di 100.000,00 € per intervento.<br />

316

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!