12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 259<br />

Codice azione N 14<br />

PREDISPORRE UN PERCORSO DI VISITA ATTREZZATO<br />

CON PANNELLISTICA PRESSO LA RISERVA NATURALE<br />

PROVINCIALE S.I.C.“LAGO NERO”<br />

Tipo di azione Intervento struttur<strong>al</strong>e Loc<strong>al</strong>izzata<br />

Habitat e specie<br />

interessate<br />

Cartografia<br />

Situazione attu<strong>al</strong>e<br />

Situazione attesa<br />

Descrizione degli interventi<br />

Torbiere di transizione e boschi circostanti<br />

Mappa cartografica: 9.2 “Carta degli habitat – S.I.C.<br />

IT3120019<br />

“Lago Nero”;<br />

Loc<strong>al</strong>ità: Lago Nero in C.C. Capriana;<br />

Particelle fondiarie: Riserva Natur<strong>al</strong>e Provinci<strong>al</strong>e Lago<br />

Nero in C.C.<br />

Capriana (S.I.C. IT3120019).<br />

Il S.I.C. Lago Nero è una torbiera di transizione con uno<br />

specchio d'acqua centr<strong>al</strong>e, in contesto ambient<strong>al</strong>e e forest<strong>al</strong>e di<br />

grande v<strong>al</strong>ore. Si caratterizza per un elevato v<strong>al</strong>ore botanico e<br />

faunistico.<br />

La Riserva è priva di un percorso di visita attrezzato e di<br />

pannelli informativi. Ciò, assieme <strong>al</strong>la posizione non distante da<br />

M<strong>al</strong>ga Corno (agritur) e da itinerari a elevata percorrenza<br />

(Sentiero Europeo E5 e Sentiero It<strong>al</strong>ia) comporta l’accesso<br />

incontrollabile e disordinato di persone entro l’area protette, con<br />

c<strong>al</strong>pestio <strong>del</strong>l'area boschiva circostante la zona umida e<br />

<strong>del</strong>l'agg<strong>al</strong>lato e conseguente turbativa <strong>al</strong>la conservazione<br />

<strong>del</strong>l’area.<br />

Si prevede la v<strong>al</strong>orizzazione <strong>del</strong> S.I.C. mediante la re<strong>al</strong>izzazione<br />

di un nuovo percorso di visita attrezzato, meno impattante, in<br />

appoggio <strong>al</strong> sentiero già esistente (per quanto riguarda il<br />

mascheramento/cancellazione <strong>del</strong>le <strong>al</strong>tre tracce di sentiero<br />

presenti che devono avviarsi <strong>al</strong> riequilibrio ecologico cfr. azione<br />

N 4).<br />

Allestimento di un nuovo percorso di visita attrezzato, con<br />

sentiero di nuovo tracciato e inst<strong>al</strong>lazione di pannelli informativi.<br />

Inst<strong>al</strong>lazione di una torretta didattica di avvistamento fauna a<br />

basso impatto ambient<strong>al</strong>e, utilizzabile per la fruizione, la<br />

sorveglianza e la ricerca scientifica.<br />

Ufficio Biotopi, person<strong>al</strong>e dei Servizi Forest<strong>al</strong>i, Custodi,<br />

Princip<strong>al</strong>i attori coinvolti proprietari <strong>del</strong>le particelle fondiarie interessate, Soggetto<br />

Costi<br />

gestore <strong>del</strong>la Rete di riserve.<br />

Intervento di v<strong>al</strong>orizzazione <strong>del</strong> biotopo: € 80.000,00. Torretta:<br />

255

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!