12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 141<br />

Essi coprono una superficie complessiva di 46,65 Kmq (includendo superfici <strong>del</strong>la Rete<br />

<strong>del</strong>le Riserve e non), che costituisce <strong>al</strong>l’incirca un quarto <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>l’intera V<strong>al</strong>le di<br />

Cembra che a sua volta è circa un quarto di quello di tutte le tre v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l’Avisio. Il loro<br />

territorio è disposto su di un’asse longitudin<strong>al</strong>e sud-ovest – nord-est che si sviluppa per<br />

una lunghezza di circa 13 Km in linea d’aria (circa 20 Km di strada tra Faver a sud-ovest<br />

e Capriana a nord-est). Hanno a nord-ovest i comuni sud-orient<strong>al</strong>i <strong>del</strong>l’Alto Adige<br />

(S<strong>al</strong>orno, Montagna, Trodena e Anterivo che, assieme ad Egna, condividono il territorio<br />

<strong>del</strong> Parco <strong>del</strong> Monte Corno), a nord-est la V<strong>al</strong>le di Fiemme, a sud est, lungo il corso<br />

<strong>del</strong>l’Avisio, la sponda destra <strong>del</strong>la V<strong>al</strong>le di Cembra ed a sud-ovest la parte bassa <strong>del</strong>la<br />

stessa V<strong>al</strong>le di Cembra. La loro popolazione a fine 2008 era di 2.268 abitanti, poco meno<br />

di un quinto dei 12.443 abitanti <strong>del</strong>l’intera v<strong>al</strong>le e circa il 6% dei 40.520 abitanti <strong>del</strong>le tre<br />

v<strong>al</strong>li <strong>del</strong>l’Avisio.<br />

Urbanisticamente il territorio si organizza prev<strong>al</strong>entemente nei centri dei cinque Comuni<br />

in cui, <strong>al</strong> censimento <strong>del</strong> 2001, risiedeva l’86% <strong>del</strong>la popolazione. Grauno e V<strong>al</strong>da non<br />

hanno <strong>al</strong>cuna frazione; Faver ha la frazione di Ponciach sulla costa <strong>del</strong>la montagna, ad<br />

una distanza di circa 3 Km e mezzo; Grumes ha quattro “Masi” (Maso Giovanni, Maso<br />

Greggion, Maso Pinteri e Maso Pojeri) ad una distanza di circa 2 Km d<strong>al</strong> centro, ed una<br />

zona residenzi<strong>al</strong>e (Via <strong>del</strong>la Villa Alta) a circa 1,5 Km; Capriana infine ha due frazioni<br />

abitate, Bait e Carbonare, la prima a meno di 1 Km e la seconda a circa 2 Km (Capriana<br />

137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!