12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 334<br />

Codice azione F 24<br />

REALIZZARE UN CORSO FORMATIVO PER GIOVANI:<br />

“PROMOZIONE DELLA RETE DELLE RISERVE E ALLO<br />

SVILUPPO SOSTENIBILE”<br />

Tipo di azione Intervento attivo Gener<strong>al</strong>izzata<br />

Habitat e specie<br />

interessate<br />

Cartografia<br />

Situazione attu<strong>al</strong>e<br />

Situazione attesa<br />

Descrizione degli interventi<br />

Princip<strong>al</strong>i attori coinvolti<br />

Costi<br />

Criticità<br />

<strong>al</strong>l’attuazione<br />

legate<br />

Possibili<br />

finanziamento<br />

fonti di<br />

-<br />

Mappa cartografica: -<br />

Loc<strong>al</strong>ità: -<br />

Particelle fondiarie: -<br />

L’Accordo di Programma che le Amministrazioni comun<strong>al</strong>i di<br />

Faver, V<strong>al</strong>da, Grumes, Grauno e Capriana stipuleranno con la<br />

Provincia Autonoma di Trento, offrirà l’opportunità di gestire la<br />

conservazione diretta e attiva <strong>del</strong>le aree protette e la<br />

promozione <strong>al</strong>lo sviluppo sostenibile (economico, soci<strong>al</strong>e,<br />

turistico e ricreativo ) <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>la Rete. Mancano però<br />

giovani preparati a svolgere attività profession<strong>al</strong>i o<br />

imprenditori<strong>al</strong>i legate <strong>al</strong>la Rete (operatori turistici, artigiani,<br />

animatori cultur<strong>al</strong>i, gestori di servizi…).<br />

Offrire la possibilità a 15 giovani residenti nel territorio <strong>del</strong>la<br />

Rete, di essere formati per dare attuazione a poche ma<br />

concrete idee-progetto legate <strong>al</strong>le potenzi<strong>al</strong>ità <strong>del</strong>la L.P.<br />

11/2007 e <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve in campo turistico, cultur<strong>al</strong>e,<br />

artigian<strong>al</strong>e, dei Servizi ecc. con possibilità di avvio di un'attività<br />

o creazione d’impresa.<br />

Organizzazione di un percorso formativo con lezioni front<strong>al</strong>i,<br />

uscite sul territorio, laboratori e formazione individu<strong>al</strong>izzata di<br />

orientamento.<br />

Si prevede un’articolazione in 158 ore, con impegno di due<br />

giornate <strong>al</strong>la settimana nei fine settimana, con orario 9.00-12.30<br />

e 13.30-<strong>17</strong>.00.<br />

Giovani residenti nel territorio <strong>del</strong>la Rete, Soggetto gestore <strong>del</strong>la<br />

Rete di Riserve, docenti opportunamente selezionati per la loro<br />

esperienza e profession<strong>al</strong>ità nei settori socio-economici e <strong>del</strong>la<br />

sostenibilità ambient<strong>al</strong>e.<br />

Il costo di re<strong>al</strong>izzazione <strong>del</strong>l'azione è quantificabile in €<br />

20.000,00.<br />

Nessuna.<br />

Accordo di programma.<br />

330

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!