12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 410<br />

Monitoraggi<br />

SIGLA TITOLO<br />

M 1 Monitorare le biocenosi <strong>del</strong>le acque lotiche<br />

M 2 Re<strong>al</strong>izzare una cartografia di dettaglio <strong>del</strong>le tipologie ambient<strong>al</strong>i <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve<br />

Anche le azioni sopra elencate sono riferite ad ambiti territori<strong>al</strong>i esterni <strong>al</strong>le superfici tutelate dai siti <strong>del</strong>la Rete<br />

Natura 2000. In questo caso le attività mirano ad acquisire informazioni e dati di carattere scientifico, utili ad<br />

ottimizzare le strategie gestion<strong>al</strong>i. In una visione ampia e complessiva, anche queste azioni concorrono ad una<br />

migliore gestione <strong>del</strong> territorio e quindi ad un miglioramento <strong>del</strong>le condizioni dei siti Natura 2000.<br />

L'incidenza diretta <strong>del</strong>le azioni su specie e habitat è quindi nulla; quella indiretta è positiva.<br />

Azioni di promozione socio-economica e fruizione soci<strong>al</strong>e<br />

SIGL<br />

A<br />

TITOLO<br />

F 1 Re<strong>al</strong>izzare un port<strong>al</strong>e di ingresso <strong>al</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve<br />

F 2 Re<strong>al</strong>izzare un sistema organico di strumenti di informazione, promozione e marketing<br />

F 3 Re<strong>al</strong>izzare un orto botanico<br />

F 4 Manutenere la sentieristica<br />

F 5 Integrare la segn<strong>al</strong>etica direzion<strong>al</strong>e, le aree di sosta e per le attività didattiche<br />

F 6 Restituire la continuità ecologica <strong>al</strong> <strong>al</strong> torrente Avisio in C.C. Capriana tramite interventi sulle briglie<br />

F 7 Re<strong>al</strong>izzare un percorso didattico sulla trota marmorata<br />

F 8 Sistemare/ricostruire un bivacco in sasso e legno<br />

F 9 Attività editori<strong>al</strong>e informativo-cultur<strong>al</strong>e<br />

F 10 Re<strong>al</strong>izzare un punto informativo e di ristoro <strong>al</strong> Pra d<strong>al</strong> Manz<br />

F 11 Predisporre <strong>al</strong>cuni punti panoramici<br />

F 12 Predisporre sistemi didattico-informativi sul patrimonio dei lariceti<br />

F 13 Recuperare antichi manufatti a scopo didattico<br />

F 14 Predisporre dei punti didattico/informativi sulle abetine e il bosco di pino silvestre da seme di V<strong>al</strong>da<br />

F 15 Predisporre dei punti didattico-informativi sul patrimonio dei castagneti<br />

F 16 Predisporre 7 punti didattico-informativi sull’Avisio<br />

F <strong>17</strong> Re<strong>al</strong>izzare interventi di miglioramento degli accessi <strong>al</strong> torrente Avisio in C.C. Faver<br />

F 18 Predisporre 5 punti didattico-informativi lungo il sentiero dei vecchi mestieri<br />

F 19 Recuperare un piccolo mulino da adibire a punto logistico didattico<br />

F 20 Predisporre5 sistemi didattico-informativi sull'acqua e gli habitat lungo il sentiero dei vecchi mestieri<br />

F 21 Predisporre 10 sistemi didattico-informativi di carattere etnografico-cultur<strong>al</strong>e<br />

F 22 L’attività didattica sulle nuove tecniche ecocompatibili di <strong>al</strong>levamento di bovini<br />

F <strong>23</strong> Convenzione attività didattica e di educazione ambient<strong>al</strong>e<br />

F 24 Re<strong>al</strong>izzare un corso formativo per giovani: “promozione <strong>del</strong>la Rete <strong>del</strong>le Riserve e <strong>al</strong>lo sviluppo sostenibile”<br />

F 25 Re<strong>al</strong>izzare zone umide con fin<strong>al</strong>ità didattiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!