12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 185<br />

Denominazione<br />

protetta<br />

<strong>del</strong>l’area<br />

P<strong>al</strong>uda la Lot<br />

Tipo di protezione Sito di Interesse Comunitario IT3120<strong>04</strong>7<br />

Riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e: 29<br />

Delibera istitutiva <strong>del</strong>la<br />

Riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e<br />

Riserva non ancora istituita<br />

Data proposta come S.I.C. giugno 1995<br />

Data conferma come S.I.C. dicembre 2003<br />

Superficie (in ha) 6,619 (≈ 3 la Riserva natur<strong>al</strong>e provinci<strong>al</strong>e)<br />

Altitudine (in m<br />

s.l.m.)<br />

Massima<br />

Media<br />

Minima<br />

1531<br />

1522<br />

1511<br />

Piccolo bacino glaci<strong>al</strong>e sul Dossone di<br />

Caratteristiche <strong>del</strong>l’area Cembra, scavato nei porfidi, con un<br />

Qu<strong>al</strong>ità e importanza<br />

boschetto torboso di betulle.<br />

Torbiera boscata a betulla pubescente,<br />

esempio rarissimo e ben conservato di<br />

habitat, in tutto il versante it<strong>al</strong>iano <strong>del</strong>le<br />

Alpi. Si tratta di un biotopo di vit<strong>al</strong>e<br />

importanza per la riproduzione di molte<br />

specie di Anfibi e Rettili.<br />

La vulnerabilità deriva d<strong>al</strong>la presenza di<br />

<strong>al</strong>cune case, situate nei pressi, abitate nei<br />

Vulnerabilità<br />

mesi estivi e d<strong>al</strong>la conseguente possibilità<br />

di antropizzazione <strong>del</strong> sito e dei suoi<br />

immediati dintorni.<br />

Fenomeni e attività presenti<br />

Codice e<br />

Descrizione<br />

Intensità % <strong>del</strong> sito<br />

nel sito<br />

Habitat dispersi debole 10<br />

(classificazione Natura 2000)<br />

Fenomeni e attività presenti<br />

Sentieri,<br />

ciclabili<br />

piste<br />

debole 20<br />

nell’area circostante<br />

(classificazione Natura 2000)<br />

Caccia media -<br />

Tipi di habitat di interesse<br />

comunitario<br />

(<strong>al</strong>legato I <strong>del</strong>la Direttiva<br />

Codice e Descrizione<br />

(in grassetto gli habitat<br />

prioritari)<br />

%<br />

Copertura<br />

181

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!