12.06.2013 Views

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

[84117] Supplemento n. 1 al Bollettino n. 17 del 23/04/2013

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Supplemento</strong> n. 1 <strong>al</strong> B.U. n. <strong>17</strong>/I-II <strong>del</strong> <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> / Beiblatt Nr. 1 zum Amtsblatt vom <strong>23</strong>/<strong>04</strong>/<strong>2013</strong> Nr. <strong>17</strong>/I-II 301<br />

Codice azione F 7<br />

REALIZZARE UN PERCORSO DIDATTICO SULLA TROTA<br />

MARMORATA<br />

Tipo di azione Intervento struttur<strong>al</strong>e Loc<strong>al</strong>izzata<br />

Habitat e specie<br />

interessate<br />

Cartografia<br />

Situazione attu<strong>al</strong>e<br />

Situazione attesa<br />

Descrizione degli interventi<br />

Trota marmorata<br />

Mappa cartografica: F 7 “V<strong>al</strong>orizzare l'ambito fluvi<strong>al</strong>e: la<br />

re<strong>al</strong>izzazione di un percorso<br />

didattico sulla<br />

Loc<strong>al</strong>ità:<br />

trota marmorata”;<br />

La Rio in C.C. Grumes;<br />

Particelle fondiarie: Varie in C.C. Grumes.<br />

L'area nei pressi <strong>del</strong> torrente Avisio a v<strong>al</strong>le <strong>del</strong> maso La Rio è<br />

ritenuta idonea <strong>al</strong>la re<strong>al</strong>izzazione di attività didattiche<br />

sull’ecosistema fluvi<strong>al</strong>e e sulle componenti <strong>del</strong>la fauna ittica. È<br />

presente anche un’area di accrescimento di novellame di trota<br />

marmorata, nei pressi <strong>del</strong>la confluenza <strong>del</strong> Rio Molino con il<br />

torrente Avisio.<br />

Con la collaborazione <strong>del</strong>l’Associazione Pescatori Dilettanti<br />

Trentini si intende utilizzare le potenzi<strong>al</strong>ità <strong>del</strong>l’area e <strong>del</strong>le<br />

attività in essere re<strong>al</strong>izzando un percorso didattico-informativo<br />

sulla trota marmorata e sulla biocenosi <strong>del</strong> Torrente Avisio.<br />

Si prevede la protezione <strong>del</strong>l'area di accrescimento di avannotti<br />

di trota marmorata mediante la re<strong>al</strong>izzazione di una scogliera e<br />

la re<strong>al</strong>izzazione di un sentiero didattico <strong>del</strong>la lunghezza di 1,5<br />

km circa, con <strong>al</strong>lestimento di una zona a visione mascherata e<br />

adeguate bacheche e pannelli info-educativi.<br />

Princip<strong>al</strong>i attori coinvolti Servizio Bacini Montani, Servizio Foreste e Fauna, A.P.D.T.<br />

Costi<br />

Criticità<br />

<strong>al</strong>l’attuazione<br />

legate<br />

Possibili<br />

finanziamento<br />

fonti di<br />

Scogliera di protezione: € 10.000,00;<br />

Allestimento di n. 3 bacheche: € 6.000,00;<br />

Tot<strong>al</strong>e intervento: € 16.000,00.<br />

Trasporto materi<strong>al</strong>i con trattore. Necessità di autorizzazione da<br />

parte <strong>del</strong> Servizio Bacini Montani.<br />

Re<strong>al</strong>izzazione a cura <strong>del</strong> Servizio Bacini Montani.<br />

Indicatori di monitoraggio N° di visitatori /anno, interviste.<br />

Immagine esplicativa -<br />

297

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!