10.07.2015 Views

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ Capitolo 33Una morale relativaSilverio era serissimo. “Ness<strong>un</strong>o può fare la brava <strong>per</strong>sona a l<strong>un</strong>go, non c’è mercato.Ormai l’Italia è <strong>un</strong> paese multirazzista, <strong>per</strong>ché ogn<strong>un</strong>o se la prende con la razza chegli pareL’abitudine rende sopportabili anche le cose più spaventose. Ho conosciuto <strong>un</strong>o chesi voleva suicidare e poi all’ultimo momento ha lasciato <strong>per</strong>dere <strong>per</strong>ché ha pensato alcappuccino col cornetto che si prendeva ogni mattina.Vuoi avere molti aiuti, devi cercare di non averne bisogno, anche le banche ti danno isoldi solo se già li hai.C’è <strong>un</strong>a grossa crisi, cime dice Corrado Guzzanti. Sono poche le <strong>per</strong>sone che hannodei valori sicuri di riferimento. Non sappiamo quando stiamo andando. La genteprima insegnava quello che sapeva, ora insegna quello che non sa e lo chiama ricerca.Mentre ricerca ogn<strong>un</strong>o deve pur campare e in questo casino salva quello che può, ipiù fort<strong>un</strong>ati hanno tutto <strong>un</strong> sistema morale, politico e religioso, ad altri gli mancano<strong>un</strong> po’ di pezzi, qualc<strong>un</strong>o, come me, ha conservato solo <strong>un</strong>a specie di codice<strong>per</strong>sonale, che non so neanche su che si basa. Per me è come <strong>un</strong>a impossibilità diessere diverso. E’ così <strong>per</strong>ché è così, e basta. Per me ci sono alc<strong>un</strong>e cose giuste edaltre sbagliate. E le <strong>per</strong>sone le valuto <strong>per</strong> le cose che fanno, se si mantengono coerentia quello che considerano giusto o sbagliato, <strong>per</strong> come rispettano il codice che gli èrimasto, se è uguale al mio.”.“Non mi pare <strong>un</strong>a valutazione fatta bene…”“Una valutazione assoluta?Oggettiva?Ci può riuscire solo Dio.Per me se <strong>un</strong>o rispetta il suo codice è a posto!”“Anche se il suo codice gli dice che tutto è <strong>per</strong>messo?”Ci pensò <strong>un</strong> poco. “Quello non è <strong>un</strong> codice. Te l'ho detto. Deve anche somigliare almio.”Camelia non era convinta. “E <strong>un</strong> bo<strong>un</strong>ty killer, se ha <strong>un</strong> codice può essere a posto?”“Direi di sì. Hai visto 'Il Buono, il brutto e il cattivo'^, Lee Van Cleef non è a posto,Clint Eastwood, sì.”“E il brutto?”“Tuco, Eli Wallach non è a posto, ma è simpatico e non è del tutto cattivo. Fa beneClint Eastwood a tenerlo d’occhio.”“Come te insomma”“Io sono simpatico e sono a posto.”“Mi sembrano troppi quelli a posto secondo te.”“Con loro sai come comportarti, li puoi stimare, in qualche modo. In <strong>un</strong> mondo in cuitutti cercano di cavarsela, fare come Diabolik che si autolimita e non usa mai armi dafuoco, è già qualcosa.”“Diabolik sarebbe a posto?”“Secondo me sì, ma forse non riesco a spiegarmi. Sono abbastanza soddisfatto diriuscire a cavarmela senza far troppo male a ness<strong>un</strong>o.”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!