10.07.2015 Views

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

finzione anche quando, come indicava Petronio, è problematico, moderno,postchristiano non ti piacciono i testi basati sulla ricerca dell’emozione pura, o iracconti di <strong>un</strong>a storia dove tutto è f<strong>un</strong>zionale all’azione. Giochi col tempo,contraendolo, ma più spesso dilatandolo. A pensarci bene mi pare che la mia vita,con i miei, la negritudine, il pazzo mestiere che mi sono scelto, i tanti clienti senzas<strong>per</strong>anza, le malattie più o meno incurabili, le depressioni, siano come le tue storie.Siano tue storie. Il tempo è relativo non ha alc<strong>un</strong> rapporto col tempo reale. Ti saraiaccorto dei miei casi di cui ti racconto, sono situazioni abbastanza chiare, semplici,come <strong>un</strong> motore cui manchi <strong>un</strong> pezzo e <strong>per</strong> questo non può certo f<strong>un</strong>zionare.Permettono a qualc<strong>un</strong>o, non certo a me di avere il controllo del tempo, diconcentrare e dilatare, azione esagitata e attesa.Né a te né a me piace il banale mistero di <strong>un</strong> whod<strong>un</strong>it e nemmeno la tradizione delgiallo-enigma che finisce con Agata Christie. La domanda 'chi ha ucciso?', produce<strong>un</strong>a curiosità intellettuale priva di emozione e l’interesse sta solo nel finale.Qui le curiosità sono altre e ci vorrebbe <strong>un</strong> genere letterario diverso <strong>per</strong> venirne acapo, Philip K.Dick e non Hammett e Chandler.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!