10.07.2015 Views

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ Capitolo 68La sorpresa dell'amicoI cinesi.Il signor Yue era il p<strong>un</strong>to di forza, <strong>un</strong> colonnello della Dolce Madre.Si occupava degli aspetti militari della Mafia cinese. Ma con lei viva non potevadecidere, <strong>per</strong> qualc<strong>un</strong>o sarebbe toccato a lui sostituire la Dolce Madre..vecchiasimpatica, con tutto che sapevo faceva.A suo tempo la triste condanna che la Dolce Madre si sentì di comminare era lamorte della signorina Yue, che aveva chiesto aiuto alla polizia locale e a me.Il signor Yue era a <strong>un</strong> passo dal prendere il posto della Dolce Madre, gli italiani e laBurnt Wasser avevano scelto lui, ministro della guerra, come nuovo capo e alleato.Il potere <strong>per</strong>ò gli dà alla testa e lui decide di salvare il suo sangue, tanto è soloquestione di tempo e così prepara <strong>un</strong> omicidio di sostituzione, prende <strong>un</strong>'escort letaglia la testa e le mette al dito l'anello trilogy che ha comprato alla figlia.In Italia ness<strong>un</strong>o si occupa seriamente della morte di <strong>un</strong>a cinese e lui ha buon gioconel dire alla Dolce Madre che addolorato ma serio, ha eseguito lui i suoi ordini e,addolorato ma fedele, l'ha uccisa.Fino a che io, inopinatamente, non scopro gli altarini e mi accorgo che la morta nonè la signorina Yue.Il tentativo di assassinare la Dolce Madre non riesce ed io le faccio sa<strong>per</strong>e che latesta mozzata non è quella della signorina condannata a morte.La Vecchia sospetta del signor Yue e gli chiede di vedere la testa della morta.Stavolta il signor Yue rischia molto, gli italiani e la Burnt Wasser non loappoggiano ed anzi premono <strong>per</strong>ché si liberi di ogni sospetto. Così il padre indegnofa ammazzare la figlia, ma le taglia la testa con <strong>un</strong>a lama diversa da quella dellaprima decapitazione.Tragedia greca, tragedia mafiosa. Tragedia occidentale di chi obbliga l'alleato aduccidere la figlia. Del resto i padri hanno sempre avuto diritto di vita e di morte suifigli e le figlie. Ci aveva provato ma non gli era riuscito. Probabilmente non sisentiva nemmeno troppo in colpa.Ora <strong>per</strong>ò la Dolce Madre, che è stata di <strong>un</strong>a durezza tremenda con lui, deve morire,gli italiani e la Burnt Wasser sono pronti e devono portare avanti il disegnocriminoso svelatomi da Kennedy.Sono <strong>per</strong> la pace, ma continuo a dar corda a Kjennedy (e a Carlo) e mi faccioconvincere ad andare a via Metaponto.Ho capito molto ma non ho capito tutto.L'intrusione costante della mia <strong>per</strong>sonalità nella mia vita, specie ora dopo lamalattia, mi rende spaesato, fuori posto; anche ai cinesi dovevo dare <strong>un</strong> messaggioma non mi piaceva la storia, l'attendibile finale della storia <strong>per</strong>ché qualc<strong>un</strong>o mistava ingannando, come uomo e <strong>per</strong>sonaggio della vicenda.Mi sentivo strano quasi <strong>un</strong>a sensazione di deja vu.C'era la Dolce Madre, che sembrava <strong>un</strong> po' ingrassata, il signor Yue e <strong>un</strong> saccod'altri cinesi tra cui i tre che mi avevano portato lì la prima volta.Le armi erano sobriamente nascoste ma facilmente intuibili. Avevo portato anch'io

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!