10.07.2015 Views

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SteveGraziani_Troppi Clienti per un Negro - descrittiva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

***Difendere la pace significava anche prevenire possibili attacchi in quelloscacchiere e questo, tra l’altro, voleva dire difendere <strong>un</strong>a civiltà che, inconfronto ad altre, aveva trovato forme di insediamento fondate sull’umileaccettazione del lavoro e sulla equa distribuzione di beni e di servizi.***(“ Che vale rifiutare <strong>un</strong>a guerra se poi se ne fa <strong>un</strong>’altra? Se le logiche dellasopraffazione prevalgono? Sì, tu non hai <strong>un</strong>a vera e propria vocazioneim<strong>per</strong>ialistica ed eri stanco di guerre, ti sei battuto <strong>per</strong> la pace…ma haivinto, ed anche dominare <strong>per</strong> non essere sopraffatto fa scattare nell'animodi chi<strong>un</strong>que il piacere di vincere, sei <strong>un</strong> soldato, è quello che sai fare, <strong>per</strong>questo mi spaventi! E nell’animo della tua gente, i troiani, emerge già,forse, il piacere di comandare agli altri, diventare ricchi, magari <strong>per</strong>ché glidei lo vogliono, o <strong>per</strong>ché devono svolgere <strong>un</strong>a missione civilizzatrice.”)***(“Non apprezzo le virtù della guerra! Tutti questi condottieri nelle loroprol<strong>un</strong>gate campagne di sterminio sono assolutamente e sconsolatamenteparagonabili tra loro ed a Hitler e a Stalin e a Bush figlio. Ho preferitoamare, <strong>per</strong> conto mio <strong>per</strong>sonaggi sconfitti dalla Storia e della letteratura,Francesco d'Assisi, Don Chisciotte, Marlowe, Ernesto ‘Che’ Guevara. Perchi li conosce è <strong>un</strong> accostamento paradossale <strong>per</strong>ché non tutti sono veripacifisti, ma nella mia vita ho cercato sì la pace, tuttavia la sorte m’haportato pure a provocare la morte!”)***La pace consiste nell’affrontare in modo creativo i conflitti. Pace è ilmodo di procedere <strong>per</strong> risolvere i conflitti in modo tale che entrambe leparti vincano, con accresciuta armonia come conseguenza dl conflitto edella sua risoluzione. La risoluzione è pacifica se i partecipanti arrivano avoler coo<strong>per</strong>are in modo più completo e si trovano nella condizione dipoterlo fare. ”***“E dire che ci sembrava impossibile l’impresa di non dare battaglia aTurno! Anche la pace ha le sue vittorie.”“E non son meno grandi di quelle della guerra. Se questa è la realtà, è <strong>un</strong>a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!